La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena è il podcast firmato dal giudice costituzionale Francesco Viganò, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] da oggi sul sito della Consulta, nella p ...
Leggi Tutto
La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente è il podcast firmato dal giudice costituzionale Angelo Buscema, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] sul sito della Consulta, nella pagina d ...
Leggi Tutto
La tutela dei figli a partire dalla sentenza 162 del 2014 sulla fecondazione assistita è il titolo del podcast firmato dalla vicepresidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra, per la serie Sentenze [...] che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è ...
Leggi Tutto
Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016 è il titolo del podcast firmato dal giudice costituzionale Giulio Prosperetti, per la serie Sentenze che [...] ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponi ...
Leggi Tutto
● Istituzioni La libertà di stampa rappresenta uno dei capisaldi delle democrazie liberali contemporanee. Tra i fattori che determinano il grado di tale libertà vi è quello della riservatezza delle fonti giornalistiche, che viene disciplinato, dalle ...
Leggi Tutto
È passata quasi inosservata l’approvazione di una mozione al Bundestag con la quale può considerarsi conclusa la vicenda aperta dalla sentenza del Tribunale costituzionale federale tedesco (Bundesverfassungsgericht), [...] che, al contrario, ottenne grand ...
Leggi Tutto
La prima sentenza e la svolta rispetto alla legislazione fascista è il titolo del podcast registrato dal giudice Franco Modugno e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un via ...
Leggi Tutto
Una antica storiella morale tedesca, resa celebre da Bertolt Brecht, racconta di Arnold, un povero mugnaio del Brandeburgo che, stanco delle vessazioni di un barone locale, lo contrasta con gli strumenti della legge. «C’è un giudice a Berlino», dice ...
Leggi Tutto
Settembre non è mai un buon mese per Boris Johnson. La scorsa fine estate aveva portato al neonominato primo ministro una serie di pesanti di sconfitte parlamentari e la clamorosa figuraccia sulla riapertura [...] del Parlamento con tanto di sentenza contr ...
Leggi Tutto
Con la sentenza n. 3570 dello scorso 24 novembre, il Tribunale di Palermo ha disposto la sussistenza di un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato tra la Glovo S.R.Gig economy e tutela del lavoro: [...] il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo e il ciclofattorino addetto alla consegna di merci, cibi e bevande a domi ...
Leggi Tutto
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...
sentenziare
v. tr. e intr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia «sentenza»] (io sentènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Decidere, giudicare con sentenza, pronunciare una sentenza: il tribunale ha sentenziato che la...
La pena inflitta o l’obbligo imposto
Diritto processuale civile
Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma...
sentenza (sentenzia)
Alessandro Niccoli**
I valori fondamentali del termine possono essere così indicati: " opinione in merito a qualcosa ", " giudizio su una controversia ", " dottrina di un filosofo ", " significato di una frase o di un...