• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
665 risultati
Tutti i risultati [665]
Medicina [189]
Biologia [78]
Temi generali [61]
Neurologia [55]
Zoologia [49]
Biografie [47]
Psicologia e psicanalisi [43]
Patologia [36]
Filosofia [39]
Fisica [35]

sensoriale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sensoriale sensoriale [agg. Der. del lat. sensorium, da sensus -us "senso", "sensorio", sul mod. dell'ingl. sensorial] [BFS] Relativo agli organi di senso, sia generic. che specific., come sistemi s.: [...] v. organi di senso: IV 318 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

cellula sensoriale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cellula sensoriale Stefania Azzolini Cellula che permette la percezione di stimoli interni ed esterni. Tale percezione può avvenire grazie alla presenza di strutture specializzate definite recettori. [...] e agendo, quindi, come un trasduttore capace di trasformare i segnali da un linguaggio a un altro. I recettori sensoriali possono essere costituiti da semplici terminazioni neuritiche, da corpuscoli o da veri e propri organi di senso, in cui le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE

abitudine sensoriale

Dizionario di Medicina (2010)

abitudine sensoriale Fenomeno di ordine neurofisiologico consistente nell’abolizione della risposta propria di un determinato stimolo, dovuta alla ripetizione dello stimolo stesso. ... Leggi Tutto

stimolazione sensoriale

Dizionario di Medicina (2010)

stimolazione sensoriale L’azione e il procedimento di stimolare gli organi sensoriali, di agire come stimolo fisico. In medicina, l’applicazione di uno stimolo a un organismo o parte di esso a scopo [...] sperimentale, come nello studio delle funzioni del sistema nervoso, o diagnostico, per l’esplorazione, per es., della sensibilità obiettiva e dei riflessi, o terapeutico nella cosiddetta stimoloterapia, ... Leggi Tutto

abitudine sensoriale

Dizionario di Medicina (2010)

abitudine sensoriale Fenomeno neurofisiologico consistente nella diminuizione della risposta a un determinato stimolo, dovuta alla ripetizione dello stimolo stesso. Questo processo guida la discriminazione [...] di essere iterativi e prolungati, finiscono per perdere di significato rispetto all’ambiente circostante. La selezione dei segnali sensoriali avviene nel sistema nervoso centrale, dove ogni nuovo stimolo viene confrontato con quelli già noti: se il ... Leggi Tutto

organo sensoriale artificiale

Lessico del XXI Secolo (2013)

organo sensoriale artificiale òrgano sensoriale artificiale locuz. sost. m. – Organo che riproduce le funzionalità tipiche di un organo sensoriale biologico. Gli organi artificiali che riproducono l’olfatto [...] elaborano l’informazione solo laddove (e nel momento in cui) è presente un cambiamento. La risposta di un sistema sensoriale è dunque determinata dal succedersi di eventi che provocano la variazione dello stato delle cellule, che si contrappone alla ... Leggi Tutto

frigocettore

Enciclopedia on line

In neurofisiologia, struttura sensoriale periferica sensibile elettivamente al freddo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – NEUROLOGIA
TAGS: NEUROFISIOLOGIA

agrafia

Enciclopedia on line

Forma di afasia sensoriale nella quale è perduta la capacità di formulare per iscritto il pensiero oppure di tradurre i fonemi in segni grafici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: AFASIA – FONEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agrafia (2)
Mostra Tutti

alessia

Enciclopedia on line

Particolare forma di afasia sensoriale in cui è perduta la capacità di comprendere la parola scritta, mentre è conservata la comprensione del linguaggio parlato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: AFASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alessia (1)
Mostra Tutti

balordone

Enciclopedia on line

In veterinaria, sindrome neurologica (sensoriale e motoria) e psichica frequente negli equini, dovuta a idrocefalia acquisita. Ha carattere evolutivo e porta a morte l’animale. È detta anche capostorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: IDROCEFALIA – EQUINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
sensoriale
sensoriale agg. [der. di sensorio, sul modello dell’ingl. e fr. sensorial]. – 1. Nel linguaggio biologico e medico, relativo agli organi e alle funzioni di senso specifico: centri s., le zone della corteccia cerebrale in cui vengono proiettate...
sensorialità
sensorialita sensorialità s. f. [der. di sensoriale]. – Capacità e attività sensoriale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali