Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] l'Universo ha tuttavia, al tempo stesso, anche una struttura concentrica in senso orizzontale, al cui centro si trova il giardino dell'Eden con, nel male, anche a causa del loro moto retrogrado e quindi irregolare rispetto alla presunta armonia delle ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] il sorgere e il tramontare, nonché il loro moto retrogrado. Quasi tutta la nostra conoscenza della matematica mesoamericana linguisticamente espliciti, il simbolo zero era leggibile nel suo senso ordinario di 'non ci sono ...'. In una data di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] di asserire con certezza che un pianeta nel suo moto retrogrado non sarebbe entrato in una certa costellazione; sapevano anche stabilire non di osservazioni; in questi casi non ha senso cercare quale osservazione abbia determinato una certa data e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] il moto apparente in avanti di un pianeta cessa e diventa retrogrado. Di importanza molto superiore fu, infine, Ipparco (attivo queste funzioni differivano dai loro corrispondenti moderni, nel senso che i loro valori erano un multiplo costante ...
Leggi Tutto
In astronomia, moto retrogrado, moto di un corpo celeste, in particolare di un pianeta, quando avviene in senso contrario a quello secondo cui il Sole percorre l’eclittica, cioè in senso contrario all’ordine [...] dei segni zodiacali; verso retrogrado, quello di un pianeta o satellite che, osservato dal polo nord eclittico, ruoti in senso orario. ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA PLANETARIA
Bruno Accordi
. Questo nuovo ramo della g. è anche indicato, in senso più generale, con il nome di "g. cosmica"; ma poiché sarà ben difficile, almeno per molti decenni, che pervengano [...] il trasporto sulla Terra dei primi campioni lunari; ma, in senso più esteso, essa era già cominciata con le osservazioni morfologiche involucro gassoso di questo sconcertante pianeta a movimento retrogrado. Per ora Venere rimane un pianeta misterioso ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le critiche a Tolomeo
George A. Saliba
Le critiche a Tolomeo
La tradizione astronomica greca che fu assorbita in quella araba provocò, [...] altro aspetto del testo.
I dubbi sorti in questo senso cominciarono a prendere forma proprio mentre si traduceva l a volte grandi. Il terzo [riguarda] le posizioni, il moto retrogrado e quello diretto […]. Il quarto [riguarda] il moto uniforme intorno ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] e così via, nel tentativo di spiegare l'apparente retrogradazione dei pianeti. Eudosso sembra aver seguito un modello babilonese un'intera sezione all''astrologia' (intesa forse nel senso di astronomia). Il nuovo prestigio acquisito a Roma dall ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La cosmografia dall'Antichita alla dinastia Tang
Christopher Cullen
La cosmografia dall'Antichità alla dinastia Tang
Occorre innanzitutto notare che il termine [...] si allontanano o restano, si muovono di moto normale o retrogrado, scompaiono e riappaiono senza regole fisse e i loro direzione di una qualsivoglia meccanica celeste, intesa in senso lato come tentativo di descrivere i fenomeni celesti in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Traduzioni e sviluppi ebraici
Y. Tzvi Langermann
Traduzioni e sviluppi ebraici
La tradizione filosofica che si sviluppò nelle comunità [...] ; la Luna; le eclissi; i cinque pianeti; il moto retrogrado; la latitudine dei pianeti; il sorgere e il tramontare del partire dalle coordinate di Gerusalemme. Un metodo in un certo senso differente, associato al nome del discepolo di Maimonide, Yôsēf ...
Leggi Tutto
retrogrado
retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: e ne’ bei rivi Retrograda tornò l’onda...
retrogradazione1
retrogradazióne1 s. f. [dal lat. tardo retrogradatio -onis, der. di retrogrădus «retrogrado»]. – 1. In astronomia, il fatto, l’azione di retrogradare: r. dei nodi lunari, il fenomeno per cui i nodi dell’orbita lunare sull’eclittica...