PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] con la ragione l'energia dell'animale. Alla luce della sensibilità stoica, è questo il valore affidato alla statua: a dell'impatto visivo conta il peso, l'ingombro, la consistenza tattile dei corpi mostruosi. Le masse avanzano e sporgono, si ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] ed efficace come poche altre iniziative perché comunicazione diretta, quasi tattile e fisica, messaggio di festa" (Marchesini 1996, p. escalation soprattutto puntuale nell'incrociare le sensibilità individuali e collettive diventate flagranti nel ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] bensì involucro e sfondo della vita che scorre, un recipiente sensibile per il ritmo dei passi sul pavimento, per la concentrazione del sottratto alla predominanza della visione, privilegerà il senso tattile e haptico dello spazio posto sempre «al ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] corrispondenti a -269 °C), in grado di convertire con elevata sensibilità (dell'ordine di 10-14 T) il flusso magnetico in . I campi evocati dalla stimolazione sensoriale (visiva, acustica, tattile ecc.) sono generalmente più deboli di uno o più ordini ...
Leggi Tutto
Neuroscienze e fenomenologia
Vittorio Gallese
Premessa
Uno degli obiettivi principali della ricerca contemporanea delle neuroscienze cognitive, cioè di quella branca delle neuroscienze che ha come oggetto [...] esperimenti suggeriscono che lo stimolo per l’attivazione di aree ‘tattili’ come SII e SI sia la percezione del tatto, indipendentemente
V. Costa, L’estetica trascendentale fenomenologica. Sensibilità e razionalità nel pensiero di Edmund Husserl, ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] attivando i sensi percettivi, per es. attraverso il contatto tattile con un certo materiale, il suo colore, l’eventuale emerge in modo chiaro l’importanza di sviluppare una sensibilità verso le questioni sociali e una capacità di analisi sempre ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] dall’uso del mezzo digitale, di una telecamera leggera e sensibile che permette riprese ininterrotte, e al contempo dall’uso in fa a un tempo paradossalmente «smaterializzata» e «tattile»: come evidenzia Grosoli, «continui movimenti forsennati gettano ...
Leggi Tutto
Scienza e diagnostica dei beni culturali
Fulvio Mercuri
Folco Scudieri
Conservazione preventiva e metodo scientifico
Nel corso del 20° sec., si è registrata una profonda evoluzione del concetto di [...] macroscopica percepibile qualitativamente per via visuale o tattile, ma anche come qualsiasi alterazione irreversibile molecolare Daffara, Pampaloni, Pezzati et al. 2010) la cui sensibilità si estende oltre il vicino infrarosso. Il limite delle ...
Leggi Tutto
Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] caratterizzando l’ascolto come una sorta di dilatazione della sfera sensibile, come un ‘andar fuori’, un muoversi verso l’esterno pur implicando una distanza. Non si sa quanto l’esempio tattile portato da Böhme sia pertinente, è certo tuttavia che ci ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] espressioni ormai molto usate, indici di una crescente sensibilità nei confronti della salute del pianeta. Lavatrici, lavastoviglie iPhone di Apple, certamente non il solo modello a controllo tattile, anche se qui la superficie dell’oggetto è davvero ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
tattile
tàttile agg. [der. di tatto; cfr. il lat. tactĭlis «tangibile»]. – Del tatto, che riguarda il senso del tatto: sensazioni t.; sensibilità t.; agnosia t. (v. agnosia); punti t., i punti dell’epidermide che hanno sensibilità al tatto....