RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] cmc. (ossia la concentrazione) che si trova nello strato superficiale del liquido. Questa quantità x è quella che si chiama dei raggi Röntgen d'impressionare più o meno la pellicola sensibile in modo da avere una certa differenza di ombre fra ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] sfiora come piuma il marmo, che par dare vene azzurre, sensibilità alle mani: e là è il discepolo, maestro più del di livelli tra esso e lo scheletro e diversi organi superficiali e profondi; finalmente nei ventricoli laterali poneva l'"imprensiva ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] corrente verticale che scende al suolo.
La densità elettrica superficiale della Terra è dell'ordine di grandezza di − 3 considerano anche le piogge che non presentano cariche elettriche sensibili.
Negli acquazzoni e nei temporali i fenomeni elettrici ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] progettuale non può che essere ottenuto affidandolo alla sensibilità culturale e artistica di due figure, il designer stradali (la macchina Barber-Green Finisher per stendere il manto superficiale fu ideata negli USA nel 1937) e, negli anni ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] l'età della borghesia, lo sviluppo demografico si fa più sensibile, e la popolazione in aumento deve essere contenuta nelle si distinsero per un'intonazione di sempre maggior fasto superficiale ed ampollosità formale; poi, sotto Luigi XVI, tornarono ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] di colore, a mano a mano che si scende dagli strati superficiali verso i più profondi, in uno stesso giacimento. Questo fatto, che del petrolio per oleodotto è circa metà che per ferrovia e sensibilmente più basso che per via d'acqua.
L'attrito che ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] giacitura (per es., presenza di acqua di falda superficiale e assenza di ossigeno nei livelli sabbiosi), che hanno diverse, essi non siano disponibili. Ciò ha comportato un sensibile ampliamento della ricerca ai periodi 'critici' della storia egiziana ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] dg il diametro delle gocce d'acqua e σg la loro tensione superficiale), del numero di Knuds en
(ove μv è il coefficiente di
Esporremo ora brevemente due soluzioni moderne per aumentare in modo sensibile, sia la coppia e sia il fattore di potenza. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] giacitura (per es., presenza di acqua di falda superficiale e assenza di ossigeno nei livelli sabbiosi), che hanno diverse, essi non siano disponibili. Ciò ha comportato un sensibile ampliamento della ricerca ai periodi 'critici' della storia egiziana ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] convenientemente piccoli di h, πh staccherà da σ un intorno superficiale σh di O, del quale O sarà sempre il punto più dispositivi che rispetto a ζ non diano luogo a un sensibile momento della sollecitazione attiva). All'istante generico del moto sia ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
epicritico
epicrìtico agg. [der. di epicrisi] (pl. m. -ci). – Di epicrisi, relativo a epicrisi (nel sign. medico): considerazioni e., le considerazioni conclusive dell’indagine autoptica e, per estens., di un qualsiasi studio clinico. In fisiologia,...