RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] (fig. 4); b) un tipico corrugamento superficiale dei campioni esposti a radiazioni strettamente legato alle più fragile dopo irraggiamento che la sua conduttività termica si riduce sensibilmente col crescere della dose e infine, fatto questo di una ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI
Iginio Musatti
TRATTAMENTI Si definisce con l'espressione "trattamento termico" un' operazione o una combinazione di operazioni con le quali un metallo o una lega metallica allo [...] possono in generale temprarsi in acqua. Per acciai molto sensibili si possono adoperare acqua calda, sego, olio, petrolio del 0,3 ÷ 0,4%), la tempra penetra soltanto negli strati più superficiali. Così, ad esempio, in un tondo di acciaio con circa l'i ...
Leggi Tutto
Sviluppo, psicologia dello
Tiziana Aureli
Oggetto di studio della p. dello s. è l'evoluzione psicologica dell'individuo nel corso della sua intera esistenza. La definizione rispecchia il cambio di denominazione [...] interpretano le nostre azioni non tanto in base al comportamento superficiale quanto piuttosto all'obiettivo che abbiamo in mente, anche quando tale da dare luogo a procedure sperimentali sensibili alla quotidianità dell'esperienza. L'osservazione ha ...
Leggi Tutto
PLANCTON (dal gr. πλάζω "vado vagando")
Raffaele ISSEL
È una delle tre categorie ecologiche di esseri acquatici e si definisce come l'insieme di tutti gli organismi acquatici, vegetali e animali, che [...] con un ritmo più o meno costante. Differenze più sensibili si rilevano da una località all'altra, anche nei limiti d'uno stesso mare. Per citare un esempio, nelle acque superficiali del golfo interno di Napoli è caratteristica la ricchezza quasi ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] in particolare la W3, la variazione della precisione nella misura (sensibilità per parte di scala). La lettura, che si fa per dell'umidità e la stessa costituzione dello strato superficiale del suolo dànno luogo ad interferenze che mascherano i ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] per valutare l'eventuale contaminazione accidentale superficiale e interna con materiale radioattivo.
ridotto di un fattore 50-100 rispetto a quello esterno. La sensibilità dell'apparecchio è tale da misurare quantità di radioattività dell'ordine del ...
Leggi Tutto
LUMINOSITÀ DEI CORPI CELESTI
Giovanni Silva
. L'intensità luminosa degli astri fu oggetto di studio anche presso gli antichi astronomi, i quali però si limitarono a dividere le stelle in sei classi [...] che giunge da un astro e si serve quindi di strumenti sensibili a tutte le radiazioni, mentre l'occhio umano, la lastra 'albedo, da cui si può trarre qualche deduzione sulla struttura superficiale di questi astri. Per questi corpi celesti e anche per ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA
Paolo Gasparini
(XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847)
Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] da punti caldi (ingl. hot spots), che sono l'espressione superficiale di zone di anomalia termica del mantello che si estendono probabilmente sistema, che si sta avviando ad avere la sensibilità dell'ordine di qualche parte per milione necessaria per ...
Leggi Tutto
INTERLINGUISTICA
Marco Mancini
Con il termine i. si fa riferimento a quel particolare settore delle discipline linguistiche che ha come oggetto i fenomeni del contatto e delle conseguenti interferenze [...] ), e del Terracini dialettologo. Un'analoga sensibilità caratterizza le sintesi storico-linguistiche sul greco alla tipologia classica dell'interferenza (con transfer di elementi superficiali), questo nuovo approccio tenta di spiegare le tappe dell ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] usura e all'erosione. Inoltre, la grande area superficiale dei bordi di grano rende i nanomateriali molto bordi di grano i nanomateriali vengono utilizzati in sensori ad alta sensibilità di fumo, di efficienza dei motori e di ghiaccio sulle ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
epicritico
epicrìtico agg. [der. di epicrisi] (pl. m. -ci). – Di epicrisi, relativo a epicrisi (nel sign. medico): considerazioni e., le considerazioni conclusive dell’indagine autoptica e, per estens., di un qualsiasi studio clinico. In fisiologia,...