TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] in questione (in tal caso sarebbe soltanto un adattamento superficiale), ma in più che questa stessa esperienza si trasformi dell'uomo. La fede viene rivelata a se stessa entro la sensibilità e i valori che sono apportati da quella cultura, dal ...
Leggi Tutto
RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] Metz (v. carlomagno, IX, p. 71).
La sensibilità lineare gotica ritrova accenti di determinatezza ritrattistica nella miniatura e si esaurisce nelle imitazioni di G. B. Carbone, nel superficiale caratterismo di G. Benedetto Castiglione e poi, nel '700, ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Giuseppe LEVI
Enrico CARANO
. Biologia. - Per i tessuti in genere v. istologia.
Coltura dei tessuti.
Si dice coltura o coltivazione dei tessuti, o anche coltura di cellule (v. cellula) il [...] solito la migrazione e la moltiplicazione delle cellule rallentano sensibilmente e s'arrestano. Nei giorni successivi le cellule rene, di pancreas) sostanze le quali abbassano la tensione superficiale (W. Katzenstein e E. Knake); l'accrescimento dei ...
Leggi Tutto
MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] , che evitino il rapido logoramento dell'anima, tanto più sensibile quanto più rapido è il tiro e forte la carica; accessorie, e specialmente di reticolati, con violenta azione superficiale, e quindi contenente una grande carica di scoppio, fino ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] cercato di stabilire formule che regolino la distanza del retino dalla lastra sensibile, e si è ricavata la seguente proporzione: il diametro (o dato che l'immagine non è più del tutto superficiale come nelle carte patinate, la reticolatura si scorge ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] dall'urto ionico contro la superficie. Lo scattering ionico superficiale, ISS (Ion Surface Scattering), basato sulla riflessione anelastica di ioni, è sensibile agli atomi superficiali dell'ultimo strato esposto, e ha trovato applicazione nello ...
Leggi Tutto
SIFILIDE (lat. scient. syphilis; sin. lue, lue venerea)
Agostino PALMERINI
Alessandro DALLA VOLTA
Vittorio CHALLIOL
Mario TRUFFI
Intorno all'origine della sifilide non vi sono dati assolutamente sicuri. [...] comuni animali di laboratorio, il coniglio più di tutti, sono sensibili all'azione del virus sifilitico. La dimostrazione ha avuto una pustoloso. Le papule possono erodersi e ulcerarsi superficialmente; ciò avviene specialmente là dove due superficie ...
Leggi Tutto
IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] sarebbe possibile calcolare la portata desiderata per mezzo di sole osservazioni superficiali.
Una scala empirica di coefficienti b e c è data la quale non solo varia (e anche in modo assai sensibile) passando da stato a stato di altezza d'acqua sul ...
Leggi Tutto
SAPONE
Angelo CONTARDI
Cesare POGGI
*
. Nel linguaggio scientifico si chiamano saponi tutti i sali degli acidi grassi con numero elevato di atomi di carbonio. Nel linguaggio comune con questo nome [...] lavaggio grazie alla variazione della tensione superficiale: questo distacco è poi favorito meccanicamente precipitare il colloide sapone allo stato di gel, data la sensibilità delle soluzioni colloidali di sapone verso gli elettroliti.
Nel misurare ...
Leggi Tutto
PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco")
Pasquale Sfameni
È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] vescica dopo lo svuotamento dell'utero, o per la diminuita sensibilità di essa alla distensione, o da mancanza di abitudine - arrossamento cutaneo a strisce o a chiazze (nelle forme superficiali), eppure aspetto della cute normale, ma al disotto ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
epicritico
epicrìtico agg. [der. di epicrisi] (pl. m. -ci). – Di epicrisi, relativo a epicrisi (nel sign. medico): considerazioni e., le considerazioni conclusive dell’indagine autoptica e, per estens., di un qualsiasi studio clinico. In fisiologia,...