Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] alla forza attiva del processo; l'elevato sviluppo superficiale lo rende particolarmente adatto a processi dove sono in che obbliga a tenerle sempre a bagno in acqua e una sensibilità alla temperatura e al cloro, che ne condizionano l'impiego. ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] che vengono eliminati, nel corso del tempo il livello superficiale delle città si è innalzato. L'eutrofizzazione di molti distribuzione di varie specie di licheni che hanno una diversa sensibilità all'inquinamento dell'aria (fig. 12). Una zona priva ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] più bassi, mentre gli strati più elevati mostrano minore sensibilità alla variazione di stile (giacché i parlanti di questo al di là di un'apparente caoticità e banalità superficiale, una complessa tessitura.
In tutte le interazioni conversazionali ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] , era figura femminile singolare, animata da una forte sensibilità religiosa, niente affatto clericale nella pratica del culto, 1975) dell’indispensabilità di «un confronto serio, non superficiale, né formale, con la massima forza di opposizione, ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] poi, ha finito per impregnare la coscienza comune, c’era una sensibile differenza. I Padri volevano aggiornare la fede, ma, appunto, proprio «il pericolo di una conoscenza sempre più superficiale della lingua latina, riscontrabile anche nell’ambito ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] piante in alberi, frutici, sufrutici ed erbe è più superficiale di quella aristotelica degli animali. A Teofrasto va riconosciuto in un prossimo futuro lo spettro di applicazione e la sensibilità dei sistemi di diagnosi di alterazioni genomiche, e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] se stesso, era tale da attirare l’attenzione dell’osservatore più superficiale. La statura di Holmes superava il metro e ottanta ed egli senza precedenti della cultura consiste allora il mutamento più rilevante della sensibilità ottocentesca. ...
Leggi Tutto
BANDINI, Angelo Maria
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 25 sett. 1726 da Anton Francesco e da Dianora Maddalena Carboni. Studiò le discipline letterarie sotto la guida del latinista gesuita Girolamo Lagomarsini. [...] Parentesi breve, di poco rilievo, conclusasi con la visita superficiale di Venezia, Padova, Ferrara e Bologna, lungo la affiancò, e talvolta lo sostituì, certo con più avvertita sensibilità per le discussioni aperte dai "lumi" nell'ultimo trentennio ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] Tolman suggerì di misurare la dipendenza della brillanza superficiale delle galassie ellittiche dal redshift: nel caso di se questa grande indeterminazione fosse da attribuire alla sensibilità limitata dei mezzi osservativi o non piuttosto alla ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] questa sede a profondità crescenti (v. Trouth e altri, A superficial..., 1973) mise in evidenza che la risposta diminuiva già a una pervenendo alle stesse conclusioni. È evidente che la sensibilità dei chemocettori periferici all'azione del CO2 e ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...
epicritico
epicrìtico agg. [der. di epicrisi] (pl. m. -ci). – Di epicrisi, relativo a epicrisi (nel sign. medico): considerazioni e., le considerazioni conclusive dell’indagine autoptica e, per estens., di un qualsiasi studio clinico. In fisiologia,...