• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
597 risultati
Tutti i risultati [597]
Biografie [116]
Arti visive [78]
Storia [62]
Geografia [42]
Europa [48]
Archeologia [38]
Letteratura [24]
Architettura e urbanistica [19]
Sport [14]
Storia per continenti e paesi [12]

GALATEA

Enciclopedia Italiana (1932)

GALATEA (lat. scient. Galathea Fab. 1793) Angelo Senna Genere di Crostacei Decapodi, Anomuri. Il corpo è robusto, macruriforme, con solchi trasversali: l'addome è simmetrico, alquanto ripiegato di sotto, [...] con natatoia larga e telson bilobo: rostro triangolare e spinoso, antenne lunghe e filiformi; pereopodi del primo paio chelati, quelli del quinto molto gracili. Le Galatee abitano tutti i mari, sono bentoniche ... Leggi Tutto

Halévy, Élie

Dizionario di filosofia (2009)

Halevy, Elie Halévy, Élie Storico francese (Étretat, Senna Marittima, 1870 - Sucy-en-Brie, Valle della Marna, 1937). Diplomato in filosofia (La théorie platonicienne des sciences, 1896), sotto l’influenza [...] di J. Jaurès si orientò verso un socialismo largamente umanitario e verso la ricerca storica, con vivo interesse per i fenomeni sociali e religiosi. Opere principali: La formation du radicalisme philosophique ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALISMO – FILOSOFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Halévy, Élie (2)
Mostra Tutti

SEQUANA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SEQUANA P. M. Duval Divinità gallica della Senna (Sequana), di cui parecchie iscrizioni attestano il culto in età romana (dea Sequana) e il cui santuario si elevava alle sorgenti del fiume, nel comune [...] di St.-Germain-Source-Seine (Costa d'Oro). Si conoscono in Gallia altri fiumi divinizzati: il Reno, la Marna, l'Yonne e la Saona. Gli scavi hanno messo in luce le sostruzioni di edifici religiosi e di ... Leggi Tutto

Masqueray, Émile

Enciclopedia on line

Linguista francese (Rouen 1843 - Saint-Étienne-de-Rouvray, Senna Inferiore, 1894); direttore dell'École supérieure des lettres di Algeri, si occupò di studî berberi: Chronique d'Abou Zakaria (1879), Dictionnaire [...] français-touareg (1893) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERBERI – ALGERI – ROUEN – SENNA

Vexin

Enciclopedia on line

Piccola regione storica della Francia, sulla destra della Senna, tra Île-de-France e la Normandia. Abitata sotto i Romani dai Veliocassi, fu poi dominio privato dei re merovingi, fino a che Dagoberto I [...] la donò all’abbazia di Saint-Denis. Elevata quindi in contea, fu spartita nel 911 tra il duca di Normandia e la corona francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: DUCA DI NORMANDIA – DAGOBERTO I – MEROVINGI – FRANCIA – SENNA

Cachin, Marcel

Enciclopedia on line

Cachin, Marcel Uomo politico francese (Paimpol 1869 - Choisy-le-Roi, Senna, 1958); già prof. di filosofia, dal 1891 membro del Partito operaio francese e poi del socialista (1905), dal 1914 deputato di Parigi, dopo la [...] rivoluzione sovietica fu tra i fautori della costituzione del Partito comunista francese, nella cui vita interna ebbe spesso una parte decisiva. Costantemente rieletto deputato fino al 1928, e nel 1936 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA FRANCESE – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cachin, Marcel (1)
Mostra Tutti

Laborde, Alexandre-Louis-Joseph conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico (Parigi 1773 - ivi 1842). Deputato della Senna (1822-41), nella rivoluzione del 1830 fu uno dei capi del movimento contro le ordinanze. Fu inoltre tra i fondatori della Société pour l'amélioration [...] de l'instruction élémentaire. È autore di un Plan d'éducation pour les enfants pauvres (1815), di relazioni di viaggi (Voyage pittoresque et historique en Espagne, 4 voll., 1806-26; Voyage pittoresque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Tharaud, Jérôme

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Saint-Junien 1874 - Varengeville-sur-Mer, Senna Marittima, 1953); fu per varî anni professore a Budapest; col fratello Jean (Saint-Junien 1877 - Parigi 1952) collaborò ai Cahiers de [...] la Quinzaine; e insieme scrissero varie opere, di carattere narrativo (Contes de la Vierge, 1902; La bataille à Scutari d'Albanie, 1913; L'oiseau d'or, 1931; ecc.), critico (Notre cher Péguy, 1926), storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST

Ledru-Rollin, Alexandre-Auguste Ledru detto

Enciclopedia on line

Ledru-Rollin, Alexandre-Auguste Ledru detto Uomo politico francese (Parigi 1807 - Fontenay-aux-Roses, Senna, 1874). Avvocato, deputato dal 1841, fu sostenitore della forma repubblicana di governo e del suffragio universale. Alla caduta di Luigi [...] Filippo (24 febbr. 1848), fece votare la nomina di un governo provvisorio, nel quale egli assunse il ministero dell'Interno. Alla Costituente, eletta per la prima volta a suffragio universale (1848), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – CAMERA DEI DEPUTATI – REPUBBLICA ROMANA – LUIGI BONAPARTE – LUIGI FILIPPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ledru-Rollin, Alexandre-Auguste Ledru detto (2)
Mostra Tutti

CENOBITIDI

Enciclopedia Italiana (1931)

Famiglia di Crostacei Decapodi Anomuri che differisce da quella dei Paguri per alcuni caratteri delle antenne, costituita dai due soli generi Coenobita Latr. 1826 e Birgus Leach 1815, entrambi delle regioni tropicali e con abitudini prevalentemente terrestri sebbene compiano il loro sviluppo nel mare e gli adulti stessi lo frequentino a intervalli per inumidire la cavità branchiale. Le specie di Coenobita ... Leggi Tutto
TAGS: GASTEROPODI – CROSTACEI – DECAPODI – ADDOME – PAGURI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
sènna¹
senna1 sènna1 (o sèna) s. f. [dall’arabo sanā]. – Nome comune di alcune piante del genere Cassia, e in partic. della droga costituita soprattutto dalle loro foglioline (Sennae folia della Farmacopea ufficiale), ma anche dai loro legumi (messi...
sènna²
senna2 sènna2 s. f. [dal fr. seine o senne, che è il lat. tardo sagēna]. – Nome di due diversi tipi di rete da pesca: a. Rete alla deriva, simile al tramaglio, ma più grande di questo. b. Rete da circuizione, a borsa, simile alla lampara,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali