NEUROBIOLOGIA
Marina Bentivoglio
La n. è la branca specialistica della biologia relativa allo studio del sistema nervoso. Come indicato dal termine stesso, la n. ruota intorno allo studio dell'unità [...] di Parkinson e tutte le alterazioni degenerative del sistema extrapiramidale, o la malattia di Alzheimer (v. senescenza e senilità, in questa Appendice).
Grazie agli incentivi della n., sono stati aperti capitoli nuovi nello studio dell'eziologia e ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Alfonso
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Lercara Friddi, in provincia di Palermo, il 10 dic. 1910 dal medico Luigi e da Vincenzina Bongiovanni. Conseguita all'età di 16 anni la maturità classica [...] Arteriosclerosi e processi di senescenza, in IlMorgagni, III [1970], pp. 59-74; Letalità da influenza nell'età senile, in Terapia, LV [1970], pp. 178-182; Ultrastruttura delle lesioni cerebrali negli stati senilicon particolare riferimento ad alcuni ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] dell'alcool sugl'incidenti stradali, sull'insorgenza dell'arteriosclerosi, sulla riduzione della capacità sessuale e sulla senilità precoce.
La prevenzione però, per i limiti che inevitabilmente presenta in quanto a risultati, non può rappresentare ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] e ciò avviene proprio in conseguenza dell'evoluzione in atto (e anche dell'involuzione che si verifica nella senilità). Evoluzione che non significa solo 'sommazione' di varie componenti (come involuzione non significa solo 'sottrazione'), ma vera e ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] studiati, la maggior parte delle caratteristiche sessuali viene mantenuta dalla pubertà fino al sopraggiungere della senilità gonadica. Queste differenze dipendono dagli eventi che regolano la funzione delle gonadi. Tutti i vertebrati inferiori ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] concetto di esistenza intesa come modo di essere e proiettano queste istanze anche nelle fasi di vita detta di 'senilità'. La qualità dell'esistenza è diventata oggetto di attenzione per l'uomo moderno. Semplificando, le condizioni per le quali ...
Leggi Tutto
senilita
senilità s. f. [der. di senile]. – 1. L’ultima fase della vita dell’uomo, quella che tramite la presenilità fa seguito alla maturità. S. precoce, lo stesso che senilismo. Con sign. più generico, vecchiaia, età senile: anche la s....
senile
agg. [dal lat. senilis, der. di senex «vecchio»]. – Di vecchio, da vecchio: l’età s.; avere un aspetto s.; caratteristico della vecchiaia, dei vecchi: esperienza s.; malattie s.; rammollimento s.; demenza s. (v. demenza); arco s., in...