• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [7]
Economia [5]
Sport [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Storia [1]
Letteratura [1]
Discipline sportive [1]
Industria [1]

MONZINO, Francesco Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONZINO, Francesco Emanuele Emanuela Scarpellini MONZINO, Francesco Emanuele (Franco). – Nacque a Celle Ligure, in provincia di Savona, il 28 luglio 1891 da Guido e da Maria Pagani, entrambi di famiglia [...] concepito sul modello francese del Bon Marché, nel 1917 era stata rilevata da un gruppo di imprenditori con a capo Senatore Borletti che, dopo un grave incendio, l’aveva ricostruita e rilanciata. Il giovane Monzino si mise presto in luce e nel ... Leggi Tutto

TARGETTI, Raimondo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TARGETTI, Raimondo Fernando Salsano – Nacque a Firenze l’8 novembre 1869 da Lodovico e da Gioconda Matucci, primogenito di quattro figli: oltre a Raimondo, i fratelli Gino, Guido e Ferdinando (v. [...] industriale milanese. Prima dell’incontro gli industriali tessili tennero una preriunione, promossa dallo stesso Targetti e da Senatore Borletti, per concordare una linea comune delle imprese del settore. Le posizioni dei tessili e in generale ... Leggi Tutto
TAGS: SENATO DELLA REPUBBLICA – ANTONIO STEFANO BENNI – PRIMA GUERRA MONDIALE – SENATORE BORLETTI – BENITO MUSSOLINI

PALAZZI, Fernando

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALAZZI, Fernando Chiara Di Giorgio PALAZZI, Fernando. – Primogenito di tre figli, nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 giugno 1884 da Filippo e da Felicita Terenzi. Seguirono Ferruccio (1886-1972) e Bianca [...] ed Errante ad Arnoldo Mondadori. Al principio dell’anno, infatti, i due redattori avevano inviato a Senatore Borletti, allora presidente della società, un memoriale che accusava Arnoldo Mondadori di scorrette interferenze tra ambito lavorativo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO COLONNA DI CESARÒ – ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI – GIUSEPPE ANTONIO BORGESE – SILVIO SPAVENTA FILIPPI – ILLUSTRAZIONE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALAZZI, Fernando (1)
Mostra Tutti

Borletti, Romualdo (Aldo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Borletti, Romualdo (Aldo) Borletti, Romualdo (Aldo)  Imprenditore (Milano 1911 - ivi 1967). Nel 1938 entrò nel consiglio d’amministrazione della Rinascente (➔), società fondata dal padre Senatore, divenendone [...] primo vicedirettore (1950), poi direttore generale (1955) e quindi presidente (1957). Nel 1958 B. diede inizio a un ardito tentativo di riorganizzazione dell’intero complesso aziendale basato sul decentramento ... Leggi Tutto

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] milioni. La firma dell'accordo tra l'armatore napoletano e il senatore Turani, presidente dell'Atalanta, avvenne al termine di una cena in Società Scherma e Ginnastica Venezia, dal 1914; Olimpia Borletti Milano, dal 1936) e proprio in quegli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

MONDADORI, Arnoldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONDADORI, Arnoldo Maria Iolanda Palazzolo – Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola. Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] di A. Pane, introduzione di C. Vela, Firenze 2007. Sul M. e sulla casa editrice si vedano inoltre: A. Riosa, Borletti, Senatore, in Diz. biografico degli Italiani, XII, Roma 1970, pp. 794-796; Storia dell’editoria nell’Italia contemporanea, a cura di ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – GIORNALINO DELLA DOMENICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONDADORI, Arnoldo (2)
Mostra Tutti

SCHIAPARELLI, Virginio Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCHIAPARELLI, Virginio Giovanni Battista. Paolo Del Santo – Nacque, primogenito di nove figli, a Savigliano, nell’attuale provincia di Cuneo, il 14 marzo 1835, da Antonino, titolare di una fornace di [...] di astronomo, riprese contatti con il suo ex docente, il senatore Giulio, cui inviò lo studio su una cometa osservata nel dottore in scienze agrarie; Ester, coniugata con l’ingegner Francesco Borletti; Eva, coniugata con il nobile Paolo Bassi; ed Emma ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – ORDINE CIVILE DI SAVOIA – OSSERVATORIO DI PALERMO

BRUSTIO, Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BRUSTIO, Umberto Franco Amatori Nacque il 20 dic. 1878 da Giulio Cesare e Liberata Maffei a Buenos Aires dove il padre, già cacciatore delle Alpi con Garibaldi, esercitava con successo un'attività di [...] e Italo Monzino, fino a pochi mesi prima dirigenti della Rinascente, con l'appoggio del cognato Fernando Borletti, fratello di Senatore, e anch'egli membro dei consiglio d'amministrazione della Rinascente. I Monzino, forti dell'esperienza acquisita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO – OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GABRIELE D'ANNUNZIO

RUBINI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUBINI, Cesare Silvio de Majo RUBINI, Cesare. – Nacque a Trieste il 2 novembre 1923, secondogenito di una famiglia di dalmati emigrati verso l’Italia dopo il trattato di Rapallo del 1920, che aveva [...] nell’Olimpia Milano – inzialmente sponsorizzata dall’azienda meccanica Borletti – vinse cinque campionati italiani consecutivi, dal 1949 studente all’Università di Oxford (e che poi diventerà senatore degli Stati Uniti). La Simmenthal fu la prima ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – PALLACANESTRO – STOCCARDA – ARGENTINA – SEBENICO

BREZZI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BREZZI, Giuseppe Mauro Gobbini Nacque il 2 apr. 1878 da Andrea e Clementina Pernigotti ad Alessandria. dove compì gli studi secondari; iscrittosi al politecnico di Torino, nel 1902 vi si laureava in [...] regime e, infatti, con r.d. del 26 febbr. 1929 il B. fu nominato senatore insieme con altri industriali quali il Maino e il Borletti. Divenuto senatore, non cessò la sua attività industriale, rimanendo ancora per anni alla direzione del complesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali