I santuari e i pellegrinaggi
Giovanna Rech
I santuari e i pellegrinaggi sono fenomeni religiosi che si rincorrono nello spazio e nel tempo. Se il santuario è principalmente un luogo sacro, il pellegrinaggio [...] religioso», cit., pp. 303-373.
129 S. Marin, Il culto dei santi e le feste popolari venete: l’inchiesta del Senato veneziano (1772-1773), Vicenza 2007; U. Bernardi, Gli studi sul costume e le tradizioni popolari nell’Ottocento, in Storia della ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] l’intesa raggiunta con il ministro delle Finanze del regime Thaon de Revel prevedeva, contrariamente a quanto suggerito dal Senato che premeva per una esatta determinazione della quantità e delle qualità azionaria della Santa Sede, un semplice elenco ...
Leggi Tutto
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...
senio
sènio s. m. [dal lat. senium, der. di senex «vecchio»], letter. ant. – Tarda vecchiaia, decrepitezza: la terza [etade] si chiama Senettute; la quarta si chiama Senio (Dante).