DELLA TORRE, Luigi
Francesco M. Biscione
Nato ad Alessandria il 13 luglio 1861 da Giacomo e Jenny Pisa, di agiata famiglia ebraica (era nipote del banchiere Zaccaria Pisa), fu personaggio di rilievo [...] espresse in quella circostanza Giovanni Giolitti), votando in Senato il 12 maggio 1928 contro la riforma elettorale socialista dell'età giolittiana, Bari 1976, p. 298; A. A. Mola, Storia della massoneria italiana dall'Unità alla repubblica, Milano ...
Leggi Tutto
DELLA VOLPE, Giovambattista
Laura Ronchi De Michelis
Nato a Vicenza in data imprecisata da famiglia cittadina che aveva dato "huomini eccellenti nella scientia della ragion civile et nella disciplina [...] italiana nella Russia dal tempo), si occupò della coniazione delle La proposta venne presentata al Senato da Antonio Gislardi ed accettata volta dell'Italia abbandonando a Mosca il Trevisan. Evitò accuratamente i territori dellaRepubblica veneta e ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Raffaele
Salvatore Adorno
Nacque a Genova da Vincenzo figlio dell'uomo politico, giurista e storico Raffaele, nel 1646. Educato alla corte di Firenze dove era stato mandato in qualità di [...] Mallere, G. B. Cattaneo. Il Senato reagì prontamente mandando rinforzi a Savona e organizzava spettacoli di musica italiana e grandi banchetti con , pp. 137 s s.; C. Varese, Storia dellaRepubblica di Genova dalle sue origini al 1814, VII, Genova ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Napoli 1925 - Roma 2023). Dirigente del PCI e poi del PDS, è stato deputato, presidente della Camera e ministro dell'Interno, oltre che presidente della commissione affari costituzionali [...] dellaRepubblica e nel 2013 è stato rieletto, ricevendo un secondo mandato, primo caso nella storia dellaRepubblicaitaliana seduta della XIX legislatura, ha rinunciato al ruolo - già rivestito nel 2018 - di presidente provvisorio del Senato.
N ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata nell’ultimo quarantennio un’importante attivista in [...] stata senatrice e vicepresidente del Senato dal 2008 al 2013. È stata ministro degli Esteri del governo Letta. Nel 2015 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana.
Iscritta al Partito ...
Leggi Tutto
Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il [...] Trasporti e della Navigazione. Eletto al Senato nel 2001, è stato riconfermato nel 2006 per le liste della Margherita e , 2009). Nel 2022 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Cottarelli, Carlo. – Economista italiano (n. Cremona 1954). Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, ha lavorato nel dipartimento ricerca [...] ). Nel 2020 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto al Senato nelle fila del Partito democratico, carica dalla quale si è dimesso l'anno ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica italiana (n. Rovigo 1946). Laureata in giurisprudenza presso l'Università di Ferrara e in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, iscritta all'Ordine degli [...] . Il 24 marzo 2018 è stata eletta Presidente del Senato con 240 voti su 319, la maggioranza più ampia registrata dal 1994 ad oggi. È stata la prima donna nella storia dellaRepubblicaitaliana a ricoprire tale carica. Il 18 aprile successivo, dopo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] 2008 è stato capolista in Campania al Senato per l’UDC, ma non è stato dell'UDC, riconfermato nel 2019 nella lista L'Italia è popolare. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
Psichiatra, partigiano e uomo politico italiano (Roma 1920 - ivi 2019). Volontario al Fatebenefratelli di Roma, dove si è adoperato per salvare decine di ebrei rifugiatisi nell'ospedale per sfuggire ai [...] a Roma, eletto in Senato come indipendente nelle liste del PCI e aderente al gruppo della Sinistra Indipendente, confermato al 1994, nel 2009 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione o spiegazione elusiva, inconcludente...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...