Giurista italiana (n. Salerno 1934). Dopo la laurea in Scienze politiche e sociali presso l’università La Sapienza di Roma, le è stata rifiutata la domanda presentata per il concorso per la prefettura [...] dello Stato nell’amministrazione finanziaria, commissario regionale dell’IPAB Conservatorio Santa Caterina della Rosa, consulente giuridica prima alla Camera e poi al Senato di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Fedeli, Valeria. – Sindacalista e donna politica italiana (n. Treviglio, Bergamo, 1949). Subito dopo il diploma per assistenti sociali, conseguito presso UNSAS, ha iniziato la sua lunga carriera sindacale [...] Partito democratico dalla fondazione, nel 2013 è stata eletta senatrice e successivamente è stata vicepresidente vicario del SenatodellaRepubblica. Sia nella sua attività sindacale che politica ha sempre lavorato per l’industria, il lavoro, il Made ...
Leggi Tutto
Uomo politico e avvocato italiano (Pisa 1928 - Genova 2020). Laureato in giurisprudenza, ha intrapreso la carriera forense, ed è stato eletto alla Camera dei deputati nel 1968 e poi dal 1979 al 2001 prima [...] Senato nelle fila di FI. È stato Ministro per le politiche comunitarie dal 1982 al 1983, Ministro per l'ecologia dal 1983 al 1985 e Ministro della è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Turco, Livia. – Donna politica italiana (n. Cuneo 1955). Sin da giovanissima è entrata a far parte della FGCI di Torino e nel 1978 ne è stata segretario provinciale. È stata prima consigliere regionale [...] 2006 al Senato, nelle della Salute nel governo Prodi II (2006-2008). Dal 2009 è Presidente del Forum Immigrazione del Partito Democratico. Nel 2017 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Reggio Calabria 1955). Laureata in Lettere e Filosofia, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche in materia di innovazione della pubblica amministrazione e banche [...] Partito democratico e dallo stesso anno al 2017 ha ricoperto la carica di Segretario del SenatodellaRepubblica. Dal 2017 al 2018 è stata Vicepresidente del Senato. Alle elezioni politiche del 2018 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila ...
Leggi Tutto
Fiumicello della Romagna, che nel 1° sec. a.C. segnava il confine fra l’Italia e la Gallia Cisalpina. Nessun magistrato poteva varcarlo a capo di un esercito senza l’autorizzazione del senato: ciò che, [...] invece, fece Cesare il 10 gennaio del 49, iniziando la sua discesa su Roma. Dipartimento del R. Dipartimento della seconda Repubblica cisalpina (1800-02), dellaRepubblicaitaliana (1802-05) e del Regno Italico (1805-14); aveva per capoluogo Cesena. ...
Leggi Tutto
GUICCIARDI, Diego, conte
Giuseppe GALLAVRESI
Uomo politico, nato a Lugano il 26 febbraio 1756 da una famiglia patrizia di Tresivio in Valtellina, morto nel 1837. Percorso il curriculum delle magistrature [...] di stato dellaRepubblicaItaliana, ma si dimise dopo sei mesi per dissensi col vice-presidente Francesco Melzi e fu trasferito alla Consulta di stato, rimanendovi anche nella trasformazione di quel corpo in Consiglio di stato. Ascritto al Senato il ...
Leggi Tutto
FRASSATI, Alfredo
Jader JACOBELLI
Giurista, uomo politico e giornalista, nato a Pollone (Vercelli) il 28 settembre 1868. Autore di numemse pubblicazioni giuridiche, riguardanti specialmente il diritto [...] Italiana-Gas", che diresse fino al settembre del 1943. Colpito, in seguito, per il suo antifascismo, da mandato di cattura, riuscì a eluderlo. Nel 1945, dopo la fine della di Giolitti), è ora senatore di diritto nel primo senatodellaRepubblica. ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] la legislazione italiana affida poteri d'indirizzo generale e di coordinamento di politica della r. Relazione generale sullo stato della ricerca scientifica e tecnologica in Italia, dal 1964 al 1978, SenatodellaRepubblica, Roma, anni vari. ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
Mario PANTALEO
. Espressione in base alla quale si vorrebbe contrapporre un'istruzione generale, pura o disinteressata, ad una istruzione professionale avente per fine il primo [...] assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati (discusso ed approvato al Senato nel dicembre 1948).
Finalità, caratteri, tipi e accentuata altresì dall'art. 117 della Costituzione dellaRepubblicaItaliana che consentendo alla Regione di ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione o spiegazione elusiva, inconcludente...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...