Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
STELE (στέλη)
G. A. Mansuelli
I problemi vertono a cominciare dalla stessa etimologia del termine, che è stato connesso o con ἵστημι, nel significato di "star ritto" [...] Louvre). Circa nello stesso tempo in un tempio di Biblo una serie di monoliti semplicemente geometrizzati ci riporta ad un valore connesso alla pietrafitta come simbolo religioso-aniconico. La tradizione mesopotamica è continuata nella seconda metà ...
Leggi Tutto
Gentile giornalista
Floriano Martino
Giovanni Gentile iniziò a collaborare con continuità ad alcune testate giornalistiche durante la guerra, quando aveva ormai pubblicato molti dei suoi lavori più [...] è stata tuttavia posta con sufficiente rigore, ma è stata semplicemente asserita; oppure è stata fondata su idee deboli come l scolastiche. Il problema della riforma scolastica appare strettamente connesso con la guerra, poiché quest’ultima ha reso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Usura
Nicola Lorenzo Barile
La proibizione dell’usura fra scolastica medioevale e scienza economica
Ripercorrendo le origini del moderno sistema bancario, l’economista Giuseppe Garrani ricorda l’invito [...] Firenze, presenta chiaramente l’usura come un caso di turpe lucrum connesso con un contratto di prestito (Summa theologica, ed. 1740, dal fatto che il prestatore sia un mercante o un semplice cittadino, i quali subiscono comunque un danno o una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] interpreta un positrone come un buco di Dirac, si può semplicemente considerare quest'ultimo processo come un salto quantico di un del momento del nucleo è compensato dal momento angolare connesso alla coppia elettrone-neutrino.
La storia della teoria ...
Leggi Tutto
amico
Emilio Pasquini
1. Come sostantivo, nel valore fondamentale di " persona legata a un'altra da vincoli d'amicizia ", si riconnette all'excursus e alle digressioni del Convivio, che esaminano il [...] vocativo (XLVIII 2, LXVIII 3, LXX 2); altrove lo designa semplicemente nel racconto: XII 2, XLVII 10, XLIX 3 (al buono sintagma ‛ fare a. ', che vale " procurarsi un amante ", connesso in ambedue i casi allo ‛ ensenhamen ' della Vecchia (CLXVIII 1 ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] un patrimonio con decremento di un altro e non quale semplice modificazione soggettiva nella titolarità di una posizione (Fedele, avrebbe dovuto suggerire l’adozione di un criterio connesso alla residenza del beneficiario del trasferimento (Fedele, ...
Leggi Tutto
platonismo
Marta Cristiani
Con questo termine si è soliti indicare quel complesso di temi e dottrine, legato all'influsso delle teorie platoniche e alla rielaborazione di esse operato dalla scuola neoplatonica.
Da [...]
È evidente che i diversi p., così intimamente connessi agli altri motivi di cui tutta una tradizione culturale , pagani, arabi e cristiani. Poiché la diversità non può procedere dalla semplicità assoluta della causa (cfr. Cv III II 4-6 e VII 2 ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] della succitata normativa rinviava al Regolamento di Assemblea – ivi semplicemente menzionato – per quanto concerneva la disciplina della seduta di un dipendente del Senato della Repubblica, connesse al proprio rapporto di lavoro alle dipendenze ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] il nome di osteoporosi (v.), che è semplicemente una condizione di debolezza delle strutture ossee derivante dell'individualità biologica e di altri fattori. 4. Rischi connessi con l'attività fisica La maggior partecipazione alle attività fisiche ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] derivazione etimologica della parola, dall’altro, potrebbe apparir semplice affermare che si fa riferimento all’insieme dei rapporti il limite di efficacia delle proprie disposizioni connesso alla disciplina di tutela dei legittimarî (rinvio ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...