I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] , si trova a godere in linea teorica dello status connesso alla cittadinanza europea, ma in realtà è proprio nei loro i Rom si trovano. Non sono neppure vere e proprie conversioni: semplicemente, il bisogno di Dio porta a frequentare i luoghi di culto ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti della inammissibilità e della improcedibilità delle impugnazioni, anche nei rapporti con le nullità degli atti processuali, [...] conseguenze dell’avvenuta dichiarazione di inammissibilità.
Queste fattispecie, o più semplicemente ipotesi di inammissibilità, hanno la loro causa in difetti di del vizio. Il tema è infatti strettamente connesso a quello della sanabilità dei vizi di ...
Leggi Tutto
Montaggio
Pietro Montani
Con il termine montaggio si intende in genere l'operazione tecnica che consiste nel selezionare e combinare segmenti più o meno estesi di pellicola impressionata secondo diversi [...] , che le origini storiche del m. sono strettamente connesse con le caratteristiche materiali del mezzo cinematografico e con è sempre il m. di almeno due elementi.
Nella sua semplicità, l'esempio di Ejzenštejn è molto istruttivo. Esso consente di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] della verità e della giustizia ma che non si riferisce semplicemente a quest'ultima, dal momento che simboleggia anche un ambiti cultuali di particolare riservatezza, soprattutto in quelli connessi alle celebrazioni del dio Osiride, erano previste ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] seguito il significato più puntuale di potere d'acquisto connesso a capacità produttive reali (cfr. É. Bonnot de naturalmente disgiunti, la relazione tra i due non è affatto semplice, né chiara, né invariante rispetto all'evoluzione dei sistemi ...
Leggi Tutto
TOLOMEI
Michele Pellegrini
– Famiglia tra le cinque ‘schiatte maggiori’ che composero l’indiscussa élite del ceto magnatizio senese della piena età comunale e quindi del patriziato cittadino nella prima [...] 130-136, che Jacopo della Lana si limitava a indicare semplicemente come moglie di messer Nello (della Pietra).
Sull’identità timori (collegati al quadro politico generale e al connesso acutizzarsi del conflitto tra casati), il malcontento deflagrò ...
Leggi Tutto
Verona
Girolamo Arnaldi
Lanfranco Franzoni
Pier Vincenzo Mengaldo
Per il posto che ebbe nella vita e nell'opera, nonché nella diffusione dell'opera e nel nachleben di D., V. può dirsi a buon diritto [...] I e suo fratello Alberto era stato superato il trauma connesso con la fine della ‛ tirannide ' ezzeliniana e i Della intellettuali impegnati nella vita civile, mentre a V. sono semplicemente degli eruditi, essendosi qui sviluppata a stento e con ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] generato un diritto penale frammentato (e non semplicemente frammentario), il cui livello di incoerenza è stato tema di violenza sessuale, la peculiare intensità dell’offesa connessa all’aggressione contestuale di più persone è parsa giustificare l ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] circa l’illegittimità del più duro trattamento sanzionatorio che si sarebbe connesso all’applicazione dell’art. 322 c.p. Al momento in culminato con la contestazione del furto, stabilendo semplicemente che il delitto doveva intendersi consumato (solo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L'economia civile
Vera Negri Zamagni
Pier Luigi Porta
Le tappe del pensiero economico in Italia
Far risalire la nascita dell’economia moderna ad Adam Smith è prassi assai diffusa, ma il grande studioso [...] radice e l’origine di un altro tipo di sviluppo, connesso al punto precedente: ossia la costante ‘distanza’ della tradizione suoi simili, né può pensare di procurarselo solo facendo semplice appello alla loro benevolenza. Vi è una stretta continuità ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...