La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] co. 1, lett. i-ter, la quale richiede semplicemente la presenza di indizi della commissione di tali delitto, 24 e 34, la misura dell’amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende può seguire anche gli ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] tipo identico, leggerissimo, appaiono carri a quattro ruote con semplice piano di appoggio, con un grosso carico coperto da teli arcaico il bacino è retto da un alto sostegno cilindrico, connesso al treno mobile, che è formato da quattro ruote ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] . Con lo stesso termine si indicano concetti tra di loro connessi ma anche distinti: un oggetto fisico di carta, che si decisamente il volto, rendendo l'interazione con la rete un'attività semplice e gradevole, è senza dubbio il WWW (World Wide Web ...
Leggi Tutto
Complessità sociale
Niklas Luhmann
Storia del concetto di complessità
Il concetto di complessità designa la possibilità di descrivere l'unità (di un sistema, di un ambiente, del mondo, ecc.) ricorrendo [...] della soglia è possibile una complessità compatta: tutto è connesso con tutto (la classica definizione di sistema, caduta quasi del sistema possono avere una configurazione alquanto più semplice di quelle che tengono conto di tutte le operazioni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] lo storicizzava, sostenendo che l’intenzione dell’evangelista era stata semplicemente quella di mostrare come l’uomo risorto dalla morte, e successivi, intrecciandosi con quello, strettamente connesso, della tolleranza. La riflessione teorica ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] , se riconducibile ad una responsabilità aquiliana, con tutte le regole che le sono connesse, o da essa si distacchi per rappresentare, puramente e semplicemente, una misura afflittiva. Il criterio di liquidazione è rimesso all’equità del giudice ...
Leggi Tutto
Romanzo poliziesco
Peppino Ortoleva
di Peppino Ortoleva
Romanzo poliziesco
Affinità elettive: il poliziesco e le scienze sociali
Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni [...] per alcuni versi opposto ma da sempre connesso, del fantastico orrorifico: come spesso avviene The simple art of murder, in "Atlantic monthly", 1944 (tr. it.: La semplice arte del delitto, Milano 1980).
Chandler, R., Prefatory note, in Trouble is ...
Leggi Tutto
Conoscenza umana tra verità e scetticismo
Massimo Dell’Utri
Nuove idee su un vecchio problema
Che cosa si debba intendere per conoscenza, quali ne siano le fonti e quali i metodi per ottenerla sono [...] virtù di qualcosa di extralinguistico ed extramentale, qualcosa a cui sono connessi e che è responsabile del loro essere veri. Questa non è linguaggio e mondo. Quando un enunciato è vero esso semplicemente ‘equivale’ al fatto che lo rende tale, un ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] , ad esempio sposando una donna dasa invece di tenerla semplicemente come schiava o come concubina priva di diritti.Quella indiana tipo di società d'immigrazione del tutto nuovo, ma connesso in parte con la dialettica storica dell'imperialismo e delle ...
Leggi Tutto
Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] tra corpo e mente, tra sensazione ed emozione, connesse a esperienze primarie e basilari del processo di sviluppo arriva a individuare ciò che suscita in lui il timore; o in forma semplice e diretta (il ladro, il rapitore ecc.) o, più spesso, sotto ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...