Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] denotando A l'incognita; oggi la scriviamo, usando le lettere minuscole, semplicemente x3+bx=c, dove però non si fa ricorso al principio di di tecnici e di mercanti.
Il secondo punto è connesso con gl'inizi della Rivoluzione scientifica. Fu grazie ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] se non parallelamente.
L'evoluzione genetica, pur nella sua complessità, è incomparabilmente più semplice di quella culturale: ciascun individuo è connesso con le generazioni precedenti attraverso due soli genitori, anzi attraverso i due soli gameti ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] di reciprocità. Ciò che è in gioco nella relazione di reciprocità non è semplicemente l’avere o il ricevere (o il dare) ma anche l’essere esso è stato il frutto anche di un mutamento connesso a una valutazione di qualità nell’erogazione dei servizi ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] meccanismo di resistenza non è chiaro, ma può essere connesso a possibili fenomeni di silenziamento genico dovuto a soppressione nematodi possono invadere le radici e lì moltiplicarsi, o semplicemente attaccarsi a esse e succhiarne la linfa. In ogni ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] origine a individui maschi. D'altra parte, con semplici metodi citologici di colorazione recentemente elaborati, è possibile ecc. e sarebbero collegati ad altre aree corticali oltre che connesse in doppia via con l'ipotalamo e con centri viscerali più ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] un dato sistema dinamico possiede un attrattore strano non è semplice. Tra i sistemi di interesse fisico che si ritengono rientrare teoria dei sistemi che soddisfano all'assioma A era connessa con la scoperta di insiemi invarianti che non sono ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] diventa un poco più complicata se in luogo della semplice funzione lineare senza soglia di dose, per la la persona informata e partecipe è infatti disposta ad accettare il rischio connesso, perché esso è piccolo e perché è necessario alla società di ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] non esiste uno strumento di misura perfetto, per la semplice ragione che non disponiamo di una vera definizione della fecondità che queste differenze si attenuano gradatamente, e che sono connesse non tanto al reddito quanto al livello culturale. È ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] che ogni abitante della Terra può essere connesso a un altro suo simile attraverso una più irregolari) e di sistemare solo alla fine il pezzo 1 (il più semplice da inserire).
Uno dei possibili modi per applicare un criterio del genere può essere ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] è vista come un gruppo che raccoglie una molteplicità di individui connessi in modo tale che il singolo si senta parte di un base empirica (per dirla con Durkheim), che escludono il semplice aggregato (agglomerato) casuale, l'incontro o lo stare ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...