ZEEMAN, Pieter
Emilio Segré
Fisico olandese, nato a Zonnemaire, in Zelanda, il 25 maggio 1865. Studiò matematica e fisica a Leida e vi conseguì la laurea nel 1893. Quell'anno stesso si recò a Strasburgo [...] a forze interne, a una forza centrale, consiste semplicemente in una rotazione uniforme di tutto il sistema intorno alla areale intrinseca di grandezza 1/2 h/2π e ad essa è connesso un momento magnetico μ. Il rapporto tra momento magnetico e quantità ...
Leggi Tutto
Patologo, nato il 14 marzo 1854 a Strehlen (Slesia) e morto il 20 agosto 1915 a Bad Homburg. Si laureò nel 1878 a Lipsia, poi fu a Berlino; ivi contrasse una tubercolosi sperimentale; guarì dopo lungo [...] genesi degli anticorpi è un fenomeno strettamente connesso con quello della normale assimilazione nutritiva. di 1° ordine: dànno quegli anticorpi che si legano semplicemente all'antigene neutralizzandolo, ma senza modificarlo altrimenti: per esempio ...
Leggi Tutto
È conosciuta anche col nome di agenesia e significa il mancato sviluppo o l'arresto di sviluppo di un organo o di una parte del corpo.
La mancanza di alcuni organi può talvolta verificarsi, specialmente [...] persistere di uno stato embrionario che dovrebbe essere semplicemente transitorio. Si può avere l'arresto d'un imperfettamente sviluppato e privo di cuore ed il feto rudimentale è connesso al feto bene sviluppato mediante la placenta; e l'acefalia, ...
Leggi Tutto
Città della regione sannitica, capoluogo di un comune dei Carecini. Il suo ricordo è connesso con una ribellione nel 269 a. C. ai Romani, alla quale ci richiama un'altra anteriore del 311, e con la gente [...] centri di Histonium e di Teate. Municipio dopo la guerra sociale, fu uno dei due comuni che Plinio distingue semplicemente in supernates e infernates; probabilmente fu compreso nella tribù Arnense, la stessa di Anxano. Ebbe una colonia militare per ...
Leggi Tutto
Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] legge formulata da san Tommaso (la legge non è più semplicemente ‟regola e misura delle azioni", ma ‟regola e misura sociologia giuridica e con le teorie che ne sono derivate o connesse è il rifiuto netto di ogni metafisica giuridica e la convinzione ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] è la dorsale NSFnet, un insieme di collegamenti T1 e T3 connessi da routers ad alta velocità. Altre dorsali che fanno parte di ftp, File Transfer Protocol-MIL-STD-1780): è un'applicazione semplice per il trasferimento di files ASCII, EBCDIC e binari; ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] l'azzurrite, 2CuCO3•Cu(OH)2, e la crisocolla, CuSiO3•2H2O; i solfuri semplici come la covellite, CuS, e la calcosina, Cu2S.
Come l'oro e l' anche una serie di poteri che allo sfruttamento sono connessi ma che fatalmente finiranno con l'incidere, in ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] in Francia, che già allora s'erano ridotti al livello di semplici sette che si estinguevano a poco a poco; dall'altra parte tuttavia non c'è dubbio che nella previsione e nel connesso postulato di una rivoluzione violenta, come anche nel rifiuto dello ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] minimi quadrati', nonostante che si tratti, a rigore, di un semplice algoritmo. Per quanto riguarda la filosofia, si citano ad esempio il fondamenti della matematica, l'insorgere di antinomie connesse soprattutto con la nascita della teoria degli ...
Leggi Tutto
Stato
Organizzazione di una comunità, in grado di prendere delle decisioni, in ultima istanza sovrane e insindacabili, in nome della comunità, sia nei confronti dei membri o dei gruppi interni ad essa, [...] per tutti; il suo modello ideale di S. è fondato sulla semplice giurisprudenza e non sulle leggi; il ricorso alle leggi è una a questo inconveniente (che è un inconveniente strutturale, connesso con il modo di produzione della società civile), ma ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...