Il più popolare degli eroi greci, oggetto d'un grandissimo numero di miti. Zeus, invaghitosi di Alcmena moglie di Anfitrione, ne inganna l'onestà presentandosi sotto le spoglie del marito assente. Era, [...] la pelle dell'animale al canto di inni.
Altro uso connesso con il culto d'Ercole era l'offerta della decima . Varianti del tipo presentano la clava appoggiata a terra, o semplicemente abbassata, ma senza appoggio. Esempî di questo tipo abbiamo in ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] inglese. Per esempio, il divorzio non è concesso semplicemente per adulterio, come in Inghilterra, ma anche per Banca del Commonwealth. Il sistema bancario australiano è strettamente connesso con quello neozelandese; tutte le principali banche di ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] nel cammino del movimento ecumenico è quello strettamente connesso, da un lato, all'impegnata partecipazione della , emerse negli ultimi dieci anni, non seguono più semplicemente le vecchie demarcazioni confessionali ma corrono attraverso di esse, ...
Leggi Tutto
Il termine "eresia", come il latino haeresis da cui direttamente proviene, riproduce il greco αἴρεσις, ed è legato alla sua storia. Nel greco classico, il vocabolo è tutt'altro che infrequente, ed ha le [...] certe deviazioni scolastiche, in parte per il rapido costituirsi delle nuove nazionalità, nuovi moti si svilupparono non semplicemente ereticali, ma connessi con più vaste riforme soeiali. Nel sec. XIV, Wycliffe iniziò correnti di idee, sentimenti e ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] il dorico; per l'ordine ionico propone o la base attica semplice o quella doppia, mutilata però del toro inferiore; per il corinzio con gli acidi per dare sostanze indifferenti.
Il concetto connesso alla parola "base", è in relazione generica con il ...
Leggi Tutto
Potere
Angelo Panebianco
(XXVIII, p. 117)
Non tutto ciò che il linguaggio comune definisce potere è tale per le scienze sociali. In primo luogo, non lo è la capacità di disposizione e di manipolazione [...] non del solo p. politico. Risulta così difficile identificare, semplicemente, p. e politica. Il fatto è che la presenza della del p. politico. Con lo sviluppo del mercato e delle connesse libertà politiche, il p. politico è sospinto entro confini più ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] solo della loro ‘forma’, carica simbolica o anche semplice capacità di riprodurli, si dimostra come un’acquisizione che moderna del Secondo principio della termodinamica, fondamentalmente connesso alla freccia del tempo e alla irreversibilità dei ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] adoperano pompe dette tritubolari, corredate con un tubo centrale fisso, connesso agli scontri, e con due tubi, attaccati al treno eliminazione di accumuli d'aria o d'altro gas; semplicità di montaggio e smontaggio e facilità d'ispezionamento interno ...
Leggi Tutto
Nonostante i continui progressi tecnologici abbiano prodotto e. elettronici sempre più sofisticati, veloci, potenti e adattabili a nuove applicazioni, la domanda di risorse di calcolo e la disponibilità [...] a disposizione i suoi servizi, e i client che sono semplicemente i fruitori di tali servizi. Per tale ragione, le nodo peer spedisce una richiesta al supernodo a cui è connesso: se tale supernodo possiede il file, lo comunica direttamente ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] Il funzionamento attuale e prossimo dell'area della sterlina è connesso con le vicende relative ai rapporti creditizî della Grdn lo più dalla mala condotta bancaria. Nella sua semplicità e superficialità, la teoria quantitativa si mostrò inadatta ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...