GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] Il 22 maggio 1540 moriva.
Il pensiero e l'opera. - Strettamente connesso con le varie vicende della vita, tutta dedicata all'azione politica, era : la politica di questa o quella città divenne semplice parte di un intreccio generale di eventi, i ...
Leggi Tutto
. È la forza vincolante che il provvedimento giurisdizionale - massime la sentenza - spiega in quanto decide irrevocabilmente circa la sussistenza della ragione fatta valere in giudizio. Essa consiste [...] un pregiudizio di diritto, bensì, in ogni caso, un semplice pregiudizio di fatto, che normalmente l'ordine giuridico non ha proposizione a giudizio di un rapporto ad esso inscindibilmente connesso; d) l'esclusione operata sul rapporto del terzo ...
Leggi Tutto
Rientrano oridnariamente sotto la denominazione di macchine calcolatrici, tutte le macchine o apparecchi destinati alla esecuzione di calcoli matematici, siano essi aritmetici, algebrici, infinitesimali.
In [...] integratrici.
Sono destinate all'esecuzione delle operazioni più semplici del calcolo integrale. Le più comuni sono esse C2 e C1 (carrello differenziale), ognuno dei quali è rigidamente connesso con una punta S2 e S1. Il collegamento fra i due ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] punto di vista la c. va distinta (Prieto 1966) dalla semplice 'significazione', ovvero dall'attribuzione di senso a un evento percettivo qualsivoglia all'ascoltatore viene fornita una nuova informazione. Connesso a tale strategia è il ricorso all' ...
Leggi Tutto
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium [...] "antelucane" (già menzionate nel sec. II-III) erano connesse con la celebrazione del sacrificio, ma miravano talora solo a lodare Dio e ad edificarsi: "sinassi aliturgiche" o semplicemente "eucologiche" (da εὐχή "preghiera"). Allo spuntare dell'alba ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] attribuire uno status artistico a differenza di altre, ma è semplicemente un genere musicale da collocarsi accanto ad altri generi, più vasto campo di interesse intellettuale, strettamente connesso con questioni politiche e con le pratiche correnti ...
Leggi Tutto
FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] a chiedere il fallimento del contribuente moroso. Per morosità semplice, ai termini di questa legge, s'intende il pen. 1930), sia ancora di carattere particolare intimamente connesso all'attività commerciale svolta dal contribuente (dichiarazione di ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] ; in particolare molti dei risultati paradossali connessi con tale teoria sono legati alla mancanza teoria è la comparsa di "termini interferenziali" associati alla sovrapposizione di stati semplici (per es. nell'espressione di una ∣ψ∣2 quando sia ψ ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] di qualsiasi altra movendosi sopra le linee stesse. Inoltre le parti di superficie delimitate da coteste linee devono essere semplicementeconnesse, cioè tali che ogni taglio chiuso (o taglio aperto che ne congiunga due punti dell'orlo) spezzi la ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] è ch'essi possano essere studiati e analizzati con altrettanta precisione e chiarezza, e non semplicemente postulati.
Al secondo quesito, che è in parte connesso con il primo, è più difficile dare una risposta conclusiva. La maggioranza dei genetisti ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...