Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] per le spese obbligatorie e d'ordine sono disposti con semplice decreto del ministro delle Finanze registrato dalla Corte dei des Députés et votées par elle".
Vi sono due problemi connessi con questa disposizione e cioè la definizione vera e propria ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] sviluppato, dovette nascere il desiderio di una sua rappresentazione grafica e simbolica, rappresentazione che dapprima apparve semplicementeconnessa alla rappresentazione che del numero si dava già per mezzo delle dita e delle mani: senza alcuna ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] del giorno di nascita, gli dèi secondo una data che era connessa con i loro miti.
Il pareggio dell'anno solare col sigla erano nefasti per motivi di letizia, mentre quelli notati con la semplice N erano nefasti a causa di tristezza e di sventura.
Un' ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] istituti che la integrano; esterni sono quelli che si presentano semplicemente agli esami. Questi ultimi possono conseguire una laurea a tutti . È inoltre da notare che quasi tutti gl'istituti connessi con l'università e anche gli altri, come pure ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] " ha subìto in tempi recenti una profonda trasformazione in senso estensivo, connessa con la graduale presa di coscienza di come la residenza non possa limitarsi al semplice alloggio, ma debba comprendere tutti i servizi necessari all'organico ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] consente di sostituire ai vecchi ''anelli'' di pellicola dei semplici segnali elettrici di riferimento, da punto a punto, per in Francia dall'altro, nonché i molti inconvenienti pratici connessi con la clausola del ''gemellaggio'' hanno a poco a ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] Supponiamo ora che la f(x) sia monogena nel campo C, connesso. In tale ipotesi, vale a dire supponendo che, in ogni numero intero. Se dei differenziali (15), facilmente riconducibili alla forma più semplice xh-1(i − x)v-1 dx, si prende l'integrale ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] dell'anno), fino a che, per un riaccentuarsi della sfiducia connesso soprattutto al fatto che negli ultimi giorni di dicembre la e l'ammenda costituiscono le pene correzionali e di semplice polizia. Il regime cellulare è praticato dal 1875 e ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] . In alcune regioni dei centri nervosi un fenomeno riflesso molto semplice si può compiere per l'articolazione di due soli neuroni, e dell'encefalo v'è uno strato di nevroglia marginale connesso alla pia meninge e ai vasi a fibre fittamente ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] brevità T = λV-1, ossia
e
si dà alla (5) l'aspetto più semplice
Dal fatto, che sen x è, rispetto a x, funzione periodica di periodo 2h, . Contemporaneamente e gradualmente anche il campo ad esse connesso cambierà d'intensità (e le linee di forza, ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...