Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] di questo processo e tutte intimamente connesse alle modificazioni complessive avvenute nella distribuzione (1954-1962) può essere considerata una guerra rivoluzionaria anziché semplicemente un'insurrezione, in quanto subì l'influsso dell'esperienza ...
Leggi Tutto
Scuola
Michael Huberman
di Michael Huberman
Scuola
sommario: 1. Gli obiettivi dell'istruzione. a) Le origini della scuola. b) I primi obiettivi della scuola. c) Gli obiettivi delle scuole tradizionali [...] ); e) insegnare ai bambini a leggere semplici istruzioni e a fare calcoli semplici che li preparino a lavorare con macchine; di tutte le caratteristiche cognitive e affettive, siano o no connesse alla scuola. Ciò è vero per una quantità di ragioni. ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] non sono slegate, ma sono sempre in qualche modo connesse tra loro. Insomma, esse tendono a collegarsi in 'gruppi sintattico) e il complemento (tutto il resto). Una frase semplice come (1) può essere analizzata in sintagmi come è indicato ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] sia eguale alla lunghezza totale NL di tutti i segmenti connessi tra loro. Si ha
formula. (7)
La χ influenza soltanto il pre-fattore K. La linea logica di Flory è semplice: indichiamo con α > 1 il coefficiente di espansione lineare della catena ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, santo (Francesco di Pietro di Bernardone)
Roberto Rusconi
Nacque ad Assisi, forse il 24 giugno 1182, da Pietro di Bernardone e da Giovanna (il soprannome di Pica della madre è attestato [...] difficoltà nei rapporti con la Curia romana, verosimilmente connesse anche con il mancato adeguamento dei frati alle prescrizioni già approvata al tempo di papa Innocenzo III e quindi semplicemente confermata da papa Onorio III.
Si trattava di un ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] in quelle sviluppate del mondo. Talune di queste norme sono di semplice applicazione, come il ricorso al DDT per ridurre gli insetti e .
Le condizioni di salute nei paesi poveri sono connesse con il livello di denutrizione o malnutrizione. La ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] natura polimerica.
Per dare qualche esempio rilevante delle problematiche connesse con l'uso di biomateriali strutturali sono stati scelti biologici può essere mediata da enzimi, o semplicemente dovuta alle caratteristiche dell'ambiente acquoso in cui ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] o si ripudia l'esistenza degli eventi mentali, in quanto semplici illusioni: il problema del rapporto mente- cervello è un non costituito di neuroni, che sono cellule isolate, non connesse reciprocamente in qualche specie di sincizio, ma dotate ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] dei Primati possiede cellule gangliari di tipo diverso: per semplicità esse vengono suddivise in due classi, denominate M e a quali età cominciano a operare le funzioni connesse con le principali caratteristiche visive. La struttura anatomica ...
Leggi Tutto
Tribologia
JJacqueline Krim
di Jacqueline Krim
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La tribologia prima degli anni settanta del XX secolo. ▭ 3. La tribologia degli ultimi decenni. ▭ 4. Strumenti sperimentali [...] anche nella geometria LFM, che è di gran lunga più semplice del contatto macroscopico. Nella grande maggioranza dei casi, si i contatti delle asperità sono meno problematici, e a questioni connesse con i MEMS o i NEMS (rispettivamente, Micro- e ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...