Questioni problematiche in materia di confisca
Francesco Vergine
Nella costante ricerca di un difficile punto di equilibrio tra confisca e prescrizione, si assiste ad una continua evoluzione interpretativa [...] sia richiesto un giudicato formale di condanna ma semplicemente un accertamento della responsabilità che confluisce in una che nell’irrogazione di qualsiasi misura di carattere afflittivo connessa alla commissione di un fatto di reato non può ...
Leggi Tutto
Controlimiti
Jacopo Ferracuti
La teoria dei controlimiti, come elaborata dalla Corte costituzionale, postula l’intangibilità dei principi supremi e dei diritti fondamentali dell’ordinamento costituzionale [...] e inevitabile erosione della sovranità nazionale connessa ai fenomeni di integrazione europea, possa principio di primazia del diritto comunitario, questione tutt’altro che semplice, in quanto l’ammissione circa l’esistenza di regole munite di ...
Leggi Tutto
L’azione di condanna al rilascio di un provvedimento
Maria Alessandra Sandulli
Alla soglia della scadenza dei termini per l’utilizzo della delega contenuta nell’art. 44 l. 18.6.2009, n. 69, con d.lgs. [...] relazione al quale il legislatore delegato si è semplicemente preoccupato di ridefinirne i paletti sostanziali e processuali chiesti se la proposizione di una domanda di adempimento connessa a quella avverso il silenzio comporti una conversione del ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...