GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] cause che la determinano. Per tale motivo essa è strettamente connessa con lo studio dell'evoluzione. Ha una forte base vista come una progressione ordinata di eventi costituita semplicemente dalla sostituzione entro certi intervalli di tempo di ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] questa psicologia, la salute dell'anima non consiste più nella semplice sua separazione dal corpo, ma nel dominio interiore, che Epicuro si fonda per eliminarne il timore, è da lui connessa anche con l'idea dell'immediata dissoluzione dell'anima, ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] stabili e di forme più ampie, perché servisse non più da semplice tavola, ma da forno crematorio per lo più fisso in un luogo poiché la forma dell'altare non è stata, forse, mai connessa ad una maniera determinata di sacrificio. Si è fatta l'ipotesi ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] ridotto l'incertezza che un tempo era inevitabilmente connessa con la distanza, consentendo, per così dire stazione salga o scenda un egual numero di viaggiatori. Infine, molto semplicemente, i viaggi di lunghezza D offerti dal sistema sono dati dal ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] che sono favorevoli alla riduzione, e talvolta pura e semplice trasposizione, di opere teatrali e di romanzi (anche per ma ancora delle questioni artistiche ed economiche che alla cinematografia, sono connesse.
Le leggi del 13 giugno 1935, n. 1083 e ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] specifica del cromosoma batterico, cui il cromosoma fagico è normalmente connesso nello stato di lisogenicità. Questa zona, che controlla la fermentazione del galattosio, non è semplicemente incorporata nelle particelle mature del fago lambda, ma è ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] fig. 1II, dove si nota la giunzione p-n direttamente connessa tra l'elettrodo di source e quello di drain, e conferisce caratteristico del carico (tg ϕ=ωL/R). Il regolatore è molto semplice, ma le forme d'onda della tensione d'uscita e della corrente ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] , 4ª, 10ª e 13ª). La scoperta della croce dovette essere connessa coi lavori di sterro e di costruzione fatti fare sul Calvario e trovano esempî anche prima di Costantino, ma semplicemente quale compendium scripturae, cioè abbreviazione del vocabolo ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] suoi fondatori, a prescindere dalla problematica filosofica connessa con i suoi aspetti più esplicitamente materialistici e la simulazione su schermo televisivo di un automa costituito semplicemente da un braccio in grado di afferrare e spostare in ...
Leggi Tutto
Durante il primo scorcio del 21° sec. il quadro che si presenta a una ricognizione dello stato della ricerca economica non fornisce indicazioni di mutamenti radicali rispetto al panorama del dibattito [...] economisti keynesiani erano stati criticati per avere semplicemente assunto tali imperfezioni e, soprattutto, per growth theory, Cambridge (Mass.)-London 1998.
Sui problemi connessi all'eterogeneità degli agenti economici: Interaction and market ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...