In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] - L'intensità di una banda di assorbimento connessa con una certa transizione elettronica è proporzionale al , e la trattazione, dal punto di vista del colore, non è così semplice come per i derivati benzenici di cui sopra. Comunque è certo che il ...
Leggi Tutto
INCAVALLATURA (fr. ferme; sp. cercha; ted. Binder; ingl. truss)
Enrico Castiglia
Si chiamano incavallature o capriate (v.) quelle particolari travature, generalmente reticolari, che servono quali strutture [...] schemi di cui alla fig. 1, nn. 1-13.
Il cavalletto semplice si adopera per portate sino a 7 m. Le incavallature formate da puntoni una piastra di ghisa o di acciaio rigidamente connessa al corrente inferiore dell'incavallatura rinforzata da nervature ...
Leggi Tutto
In origine la divinazione era un ramo della magia cosiddetta simpatica; la quale si fonda sul principio apparentemente scientifico che da simili cause si producono simili effetti. Mentre però la scienza [...] certi fatti non più come cause di certi effetti futuri, ma semplicemente come segni e simboli (lat. omina), per mezzo dei quali l'uccello appariva, cosicché questa divinazione era strettamente connessa con quella fulgurale. Si teneva anche gran conto ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] non sono state ancora risolte alcune delle problematiche connesse con la percezione sonora. Sono infatti stati proposti meccanica statistica. La scoperta che anche sistemi piuttosto semplici, a causa della dinamica non lineare possono manifestare ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] dalle vibrazioni reticolari. Queste deviazioni sono connesse alla presenza dei cosiddetti difetti reticolari che svolgono un ruolo determinante in molte proprietà fisiche dei solidi.
Il tipo più semplice di difetti reticolari sono i difetti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] Le inseminazioni e le banche del seme
La storia delle f. artificiali più semplici (tab. 1), quelle nelle quali il medico si limita a inserire il 'altro spesso minata da deficit neurologici - è connessa con la possibilità di nascere in ambienti medici ...
Leggi Tutto
(v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621)
Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito [...] stato B, e se alla generica trasformazione elementare è connessa una quantità di calore δQ ceduta o assorbita alla una scala musicale, i colori dello spettro, o anche la semplice coppia punto-linea della telegrafia. In altre parole, il messaggio ...
Leggi Tutto
. I "cristalli liquidi", o meglio le "fasi liquido-cristalline", sono uno stato della materia intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa [...] liotropici", che comprende quei composti che per semplice soluzione in opportuni solventi danno luogo a strutture dal rosso al violetto passando attraverso tutti gli altri colori), connessa all'alta risoluzione spaziale (dell'ordine di 104 punti/cm2) ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] , psicotico, ma anche psichiatria, psichedelico oppure semplicemente psichico, sono usate abitualmente senza ormai più per il pieno svolgersi delle funzioni cognitive: la mente è connessa con ogni recesso del corpo, sia anatomicamente, mediante la ...
Leggi Tutto
PROTEINE
Franca Ascoli
(XXVIII, p. 371; App. II, II, p. 621; IV, III, p. 78)
Gli studi rivolti alla caratterizzazione strutturale e funzionale delle p. hanno subito un nuovo impulso e una rinnovata [...] fisiologia cellulare, e in ultimo per l'intero organismo, sintetizzare semplicemente una p. con una data funzione, ma che la cellula particolare struttura della membrana nucleare che è fisicamente connessa alla membrana del RE. Il trasferimento all' ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...