LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] specchi. Nel caso ottico, il tipo di cavità risonante più semplice è costituito da due specchi piani e paralleli fra cui è statistici g1 e g2, e se il profilo della riga connessa alla transizione è lorentziano, alcentro della riga di larghezza Δν ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI
Algeri MARINO
. La tecnica delle telecomunicazioni, considerata particolarmente nei riguardi dei collegamenti telefonici e telegrafici sia a mezzo fili sia a mezzo radio, ha subìto [...] che individuano la forma d'onda stessa, ma basta semplicemente trasmettere i valori di un certo numero di ordinate opportunamente risolti; la risoluzione di tali problemi è strettamente connessa con l'evoluzione della tecnica dei tubi ad onda ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] e 50 m circa) che permettono l'uso di travate rettilinee semplicemente appoggiate o continue solidali o no con i piedritti, in cemento una perfetta programmazione e automazione del lavoro, connessa anche a una razionale ubicazione delle varie officine ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] ii).
Sempre al fine di ottenere una struttura formale la più semplice possibile per le relazioni tra grandezze e per le relative unità direttamente nell'equazione del moto della meccanica quantistica. Connesse a tale costante ve ne sono altre su cui ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] delle regole della guerra è in altre parole strettamente connessa alla sempre più rapida trasformazione della guerra in altri, pochi, centri; nella gran parte del Paese l'esercito semplicemente si dissolse). Nei Balcani e nell'Egeo si combatteva e ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] peculiari, in quanto le parti costitutive di ciascuna di esse possono o saldarsi insieme o invece rimanere distinte e semplicementeconnesse. Le vertebre dorsali sono otto e immobili le une sulle altre, e con le loro apofisi spinose si legano ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624; III, 11, p. 514)
Gian Carlo Reda
La p. in questi ultimi vent'anni ha presentato un notevole sviluppo, legato soprattutto ai progressi della psicofarmacologia, [...] più che scientifici della sociopsichiatria e, strettamente connesso con essi, un nuovo modo di rapportarsi efficace e quindi, come sostiene Ackerman, "il problema non va posto semplicemente per un sì o un no a un atteggiamento passivo o attivo ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] di parola e di dato non sono, conseguentemente, troppo elevate.
La cella della memoria dinamica è costituita semplicemente da una capacità di memorizzazione connessa a un transistore, che funge da dispositivo di accesso. Il gate del transistore è ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] . Se n è il numero dei dipoli, il guadagno di una cortina semplice è circa 1,65 n e il guadagno di una cortina con superficie a sezione rettangolare o circolare, che in vicinanza del vertice viene connessa o all'estremità di una guida d'onda (fig. 10 ...
Leggi Tutto
Rientrano oridnariamente sotto la denominazione di macchine calcolatrici, tutte le macchine o apparecchi destinati alla esecuzione di calcoli matematici, siano essi aritmetici, algebrici, infinitesimali.
In [...] integratrici.
Sono destinate all'esecuzione delle operazioni più semplici del calcolo integrale. Le più comuni sono esse C2 e C1 (carrello differenziale), ognuno dei quali è rigidamente connesso con una punta S2 e S1. Il collegamento fra i due ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...