LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] sono irradiati all'Italia e al resto dell'Europa. Altri rimangono di diffusione locale (cùscusu 'vivanda a base di semola', gèbbia 'vasca per la raccolta dell'acqua', sarcu 'pallido'). Gli arabismi dovevano essere molto più numerosi in passato, come ...
Leggi Tutto
semola
sémola s. f. [lat. sĭmĭla, lat. volg. *sĭmŭla «fior di farina»]. – 1. Prodotto della macinazione del grano duro, costituito da granelli angolosi, di dimensioni 0,3-1,5 mm circa, di colore giallognolo, adoperato nella fabbricazione delle...