(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , tosc. fadiga), il trattamento della nasale dopo la tonica nei proparossitoni (come camera, tosc. cammera, fior. amido, semola, ecc., ma femmina).
Accanto al fiorentino si può costituire un gruppo occidentale di dialetti toscani (pisano-lucchese ...
Leggi Tutto
semola
sémola s. f. [lat. sĭmĭla, lat. volg. *sĭmŭla «fior di farina»]. – 1. Prodotto della macinazione del grano duro, costituito da granelli angolosi, di dimensioni 0,3-1,5 mm circa, di colore giallognolo, adoperato nella fabbricazione delle...