ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] iranico. La stessa cosa accadde per il diavolo cristiano (il 'disgregatore') che, muovendo da Belzebù, una divinità semitica minore (a carattere negativo), diviene di aspetto mostruoso. Shayṭān, ossia Satana, era invece 'il brillante' anche se ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] del Figlio da parte del Padre; la corona simboleggiante il regno e la vittoria sostituisce l'unzione, atto di origine semitica sconosciuto a Roma.Attorno a una tale figura di C. trionfante sono disposti gli apostoli che ricevono dal maestro la ...
Leggi Tutto
NUOVO TESTAMENTO
L. Hempel
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I [...] un manoscritto greco o latino: lo dimostra la circostanza che, proprio nei quadretti marginali, la direzione della scrittura semitica e di quella occidentale si scambia frequentemente.
Vicini alle miniature del codice di Rabūlā, per motivi in parte ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] dall'inizio, abitata da una popolazione diversa e si è supposto che vi si parlasse una lingua semitica.
Fu questo elemento semitico che cominciò ad affermarsi. Alcuni grandi generali tentarono per la prima volta la unificazione politica della regione ...
Leggi Tutto
semitico
semìtico agg. [der. di semita, sul modello del ted. semitisch] (pl. m. -ci). – Relativo a un gruppo di lingue (accadico, fenicio, ebraico, aramaico, arabo, etiopico, ecc.), parlate da popolazioni antiche e moderne dell’Asia sud- occidentale...