• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Matematica [34]
Fisica [16]
Fisica matematica [11]
Algebra [12]
Geometria [11]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]
Geofisica [8]
Meccanica [6]
Meccanica quantistica [6]
Temi generali [7]

Laguerre, polinomi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Laguerre, polinomi di Laguerre, polinomi di espressi come con α > −1, sono polinomi ortogonali sulla semiretta [0, +∞) rispetto alla funzione peso x αe−x (nel caso generalizzato, nel caso classico [...] α = 0; si vedano le tavole dei polinomi ortogonali). La formula per l’espressione analitica dei polinomi di Laguerre classici (con peso w(x) = e−x) è: Per esempio: Nell’intervallo [−1, 1] e relativamente ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – POLINOMI ORTOGONALI – SEMIRETTA – IDROGENO – ATOMO

angolo piatto

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo piatto angolo piatto angolo che si ottiene con una rotazione di mezzo giro di una semiretta attorno alla sua origine. Coincide di fatto con un semipiano, è un angolo convesso e ottuso e la sua [...] ampiezza è, in gradi, uguale a 180° e, in radianti, uguale a π ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO CONVESSO – SEMIRETTA – RADIANTI

coordinate polari

Enciclopedia della Matematica (2013)

coordinate polari coordinate polari in geometria analitica, sistema di coordinate bidimensionale ottenuto fissando in un piano un punto O, detto polo, una semiretta a di origine O, detta asse polare, [...] essere positivo), e l’angolo orientato θ (positivo o negativo) formato dalla semiretta a e dalla semiretta OP, cioè l’angolo descritto dalla semiretta a per sovrapporsi alla semiretta OP (è considerato positivo il verso antiorario). L’angolo θ, detto ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE CARTESIANE – SPIRALE DI ARCHIMEDE – GEOMETRIA ANALITICA – COORDINATE SFERICHE – EQUAZIONE POLARE

Archimede, spirale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Archimede, spirale di Archimede, spirale di curva piana aperta che si ottiene componendo il moto uniforme di un punto P su una semiretta avente come origine un punto O con la rotazione uniforme della [...] estremo. La distanza ρ di P da O è ogni volta direttamente proporzionale all’ampiezza θ dell’angolo di cui è ruotata la semiretta; in coordinate polari, l’equazione della spirale di Archimede è perciò dove l’ampiezza θ è espressa in radianti e k è ... Leggi Tutto
TAGS: SPIRALE DI ARCHIMEDE – COORDINATE POLARI – CIRCONFERENZA – CURVA PIANA – SEMIRETTA

unidimensionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

unidimensionale unidimensionale in geometria, aggettivo che qualifica un ente dotato di una sola dimensione, come per esempio un segmento, una semiretta o una retta. Un insieme è unidimensionale se ogni [...] suo particolare elemento può essere individuato attraverso un solo valore numerico; così, in un piano dotato di un sistema di riferimento Oxy, un punto P0 appartenente all’asse delle ascisse (che essendo ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – ASSE DELLE ASCISSE – SEMIRETTA – GEOMETRIA

segmento, trasporto di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento, trasporto di un segmento, trasporto di un procedura geometrica che, a partire da un segmento AB assegnato, permette di costruire su una semiretta assegnata di origine A′, un segmento A′B′ congruente [...] ad AB. La possibilità di eseguire il trasporto di un segmento è un assioma della geometria euclidea ed è ottenibile con l’uso del solo compasso ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA EUCLIDEA

ottante

Enciclopedia della Matematica (2013)

ottante ottante ciascuna delle parti (angoli) in cui il piano cartesiano è diviso dagli assi e dalle sue bisettrici. È detto primo ottante l’angolo formato dalla semiretta positiva delle ascisse e dalla [...] semiretta bisettrice del primo quadrante. Per esempio, appartiene in senso stretto al primo ottante un punto P(x, y) le cui coordinate sono tali per cui x > 0 e 0 < y < x. Le rimanenti regioni angolari del piano sono progressivamente ... Leggi Tutto
TAGS: PIANO CARTESIANO – BISETTRICI – SEMIRETTA – OTTANTI

Heaviside, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Heaviside, funzione di Heaviside, funzione di funzione Y(x) che vale 1 per x > 0 e vale 0 per x < 0; è cioè la funzione caratteristica della semiretta (0, +∞). È anche detta theta di Heaviside [...] o funzione gradino. Il valore attribuito a Y(0) è irrilevante: si può porlo pari a 1 (il che rende la funzione di Heaviside continua da destra) o a 1/2, o non definirlo affatto. Quando si pone Y(0) = 1/2, ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GRADINO – FUNZIONE RAMPA

coordinate sferiche

Enciclopedia della Matematica (2013)

coordinate sferiche coordinate sferiche sistema di coordinate nello spazio tridimensionale costruito in modo analogo al sistema di coordinate polari per il piano. Fissato un punto O detto polo, una semiretta [...] φ) che assumono il seguente significato: ρ è la misura del segmento OP, ossia la distanza del punto P dal polo O; θ è l’angolo formato dalle due semirette a e OP e φ è l’angolo formato dai semipiani α e aP. I tre numeri ρ ≥ 0, θ compreso tra 0 e π, φ ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI COORDINATE POLARI – LONGITUDINE – SEMIRETTA – AZIMUT – ARCTAN

nefroide

Enciclopedia on line

In matematica, curva del sesto ordine, generata nel modo seguente: su una circonferenza di centro O e raggio a (v. fig.) si prendano un punto fisso A e un punto variabile B; si porti sulla semiretta OB, [...] a partire da B, e nei due versi, il segmento BP uguale alla corda BA: la curva è il luogo descritto da P al variare di B sulla circonferenza; ha un punto doppio in O e un punto triplo in A; la sua equazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: COORDINATE POLARI – PUNTO TRIPLO – MATEMATICA – SEMIRETTA – A; LA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
semirètta
semiretta semirètta s. f. [comp. di semi- e retta3]. – In geometria, ciascuna delle due parti in cui una retta è divisa da un suo punto (che viene detto origine delle due semirette); in altre parole, è l’insieme dei punti di una retta che...
semïasse
semiasse semïasse s. m. [comp. di semi- e asse3]. – Genericam., mezzo asse, la metà di un asse. In partic.: 1. In geometria, sinon. di semiretta, usato qualora la retta su cui giace la semiretta sia denominata asse (del piano cartesiano, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali