Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] di fatto successore dell’Urss. La Costituzione della Federazione Russa, adottata nel dicembre 1993, delinea una repubblica semipresidenziale a struttura federale: in essa il presidente è eletto a suffragio universale e nomina il primo ministro, che ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] – ad eccezione del Turkmenistan.
La costituzione, approvata per referendum nel maggio 1985, istituisce un sistema semipresidenziale. Il presidente, capo dello stato, viene eletto direttamente con un mandato quinquennale, al pari del parlamento ...
Leggi Tutto
semipresidenziale
agg. [comp. di semi- e presidenziale]. – Nel linguaggio politico, governo o sistema o regime s., forma di governo in base alla quale se il partito a cui appartiene il capo dello stato ha la maggioranza in parlamento e riesce...
semipresidenzialismo
s. m. [der. di semipresidenziale]. – Nel linguaggio politico, il sistema e la prassi di un governo o regime semipresidenziale (v.).