Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] è articolato esso stesso e che analizza e dissocia in parti i sensi che assume e inquadra in se stesso.
Un codice semiologico che ammetta almeno una parte di segni articolati è un codice che include, o è, una combinatoria: diciamo per brevità codici ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] R. Barthes (1973) opponeva ormai alle sue stesse severe ricerche degli anni precedenti - orientate verso la sistematicità di una semiologia generale (Barthes 1967) - è stato poi seguito, a guisa di nuova poetica, non solo dalla critica ma anche dai ...
Leggi Tutto
semiologo
semiòlogo s. m. (f. -a). – 1. Variante meno com. di semeiologo, con riferimento all’attività medico-chirurgica. 2. Cultore di semiologia in campo linguistico e filosofico.
semiologia
semiologìa (meno com. semeiologìa) s. f. [comp. del gr. σημεῖον «segno» e -logia]. – In senso proprio e generico, studio dei segni. Con accezioni specifiche: 1. Scienza dei segni (linguistici e non linguistici), sinon. di semiotica....