Aldo Busi, Seminario sulla gioventù, Rizzoli, pagg. 462, 12 euro Dolore e gioventù«Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, [...] una volta sperimentato, si riduce col tempo a un ...
Leggi Tutto
Continua la caccia alla materia oscura. Durante un seminario tenutosi presso il CERN, il professor Samuel Ting (premio Nobel per la fisica nel 1976) ha presentato i primi risultati ottenuti dalle analisi [...] condotte attraverso l’Alpha Magnetic Spectrom ...
Leggi Tutto
seminario
seminàrio agg. e s. m. [dal lat. seminarium (der. di semen -mĭnis «seme») «semenzaio, vivaio»; il sign. 2 nasce nel sec. 16° con le disposizioni del Concilio di Trento; il sign. 3 b ricalca il ted. Seminar]. – 1. ant. Semenzaio,...
seminarista
s. m. [der. di seminario, sul modello del fr. séminariste] (pl. -i). – Giovane che studia in un seminario ecclesiastico, allievo di un seminario. In similitudini e metafore (talvolta con tono leggermente spreg.), indica inesperienza,...
seminario istruzione Istituto universitario e corso specialistico di esercitazione per la formazione all’indagine scientifica.
Particolare corso di studio, anche non universitario, in cui gli studenti partecipano attivamente, intervenendo con...
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico dell'educazione universitaria tedesca...