Nikon Corporation
Società giapponese, con sede a Tokyo, specializzata in prodotti ottici di precisione. Sorta nel 1917 con la denominazione di Nippon Kogatu, attribuì nel 1932 il marchio N. ai soli obiettivi [...] ha continuato ad affermarsi in campo internazionale nella produzione di microscopi, telescopi, sistemi laser ed equipaggiamenti per semiconduttori. La N. è parte del gruppo Mitsubishi (➔), all’interno del quale occupa una nicchia di precisione ...
Leggi Tutto
duplicatore
duplicatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del part. pass. duplicatus di duplicare (→ duplex), dal lat. tardo duplicator -oris "che duplica, che raddoppia"] [EMG] D. di Belli: macchina elettrostatica [...] : → moltiplicatore: M. di frequenza. ◆ [ELT] D. di tensione: circuito raddrizzatore che usa due diodi (termoelettronici o a semiconduttori) e due condensatori, disposti come mostra la figura, in modo che le tensioni rettificate ai capi della serie di ...
Leggi Tutto
fili quantici
Giuseppe La Rocca
Nanostrutture di un semiconduttore in cui elettroni (o buche) sono liberi di muoversi solo nella direzione lungo la quale si sviluppa il filo, essendo confinati nelle [...] due direzioni trasversali da un altro semiconduttore a gap di energia maggiore. In esse, il moto trasversale degli elettroni (o delle buche) risulta quantizzato in livelli di energia discreti che dipendono dall’altezza della barriera del potenziale ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero [...] di piccole e medie imprese, operanti nei settori high-tech, che vedono in primo piano i comparti dei semiconduttori, delle telecomunicazioni e dell’informatica aziendale. Importanti le attività terziarie e quaternarie (ricerca e sviluppo); nell’area ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] dal Giappone sugli Stati Uniti alla metà degli anni Ottanta nella lotta per il controllo del mercato dei semiconduttori, e il conseguente dominio del mercato mondiale: molti attribuiscono la formidabile ascesa del Giappone in questo campo ad ...
Leggi Tutto
OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] continua nella direzione di emissioni a lunghezze d’onda sempre minori e già da una decina d’anni, sfruttando nuovi materiali semiconduttori, si sono ottenuti LED ultravioletti. Attualmente si è arrivati a 215 nm con i LED a base di nitruro di boro ...
Leggi Tutto
gate array
Bruno Riccò
Stile di progettazione di microcircuiti di tipo semi-custom (o per applicazioni specifiche ASIC, Application-specific integrated circuit), che fa uso di componenti prediffusi, [...] buon compromesso tra le opposte esigenze di produzioni con grandi numeri (milioni di esemplari per anno), tipiche dei semiconduttori, e di applicazioni specifiche con mercati solitamente molto più piccoli. Nel caso di dispositivi prediffusi, infatti ...
Leggi Tutto
Novoselov, Konstantin
Novoselov, Konstantin. – Fisico russo naturalizzato inglese (n. Nizhny Tagil 1974). Nel 2010 è stato insignito del premio Nobel per la fisica insieme ad Andre Geim per i pionieristici [...] e conducibilità elettrica, nonché termica. Costituito da una molecola bidimensionale di atomi di carbonio è utilizzato nei semiconduttori; in futuro i processori al grafene potrebbero essere molto più leggeri, piccoli e soprattutto più veloci ...
Leggi Tutto
Gratzel, Michael
Grätzel, Michael. – Chimico tedesco (n. Dorfchemnitz 1944), naturalizzato svizzero. Laureatosi in chimica nel 1968 presso la Freie Universität di Berlino, ha conseguito il PhD nel 1971 [...] di G. i quanti di luce solare sono catturati da molecole di coloranti che rilasciano elettroni a una rete di semiconduttori costituita da nanoparticelle di biossido di titanio. A differenza delle normali celle fotovoltaiche al silicio, le celle di G ...
Leggi Tutto
Astronomia
Apparente tremolio e variazione rapida o irregolare dello splendore e del colore della luce emessa dalle stelle. La s. delle stelle è dovuta allo stato di continua turbolenza dell’atmosfera [...] nell’ultravioletto, la s. consegue a un effetto di fluorescenza, con tempi molto brevi. Nei cristalli ionici e nei semiconduttori, il meccanismo della s. è connesso a transizioni tra la banda di conduzione, cui gli elettroni del materiale sono ...
Leggi Tutto
semiconduttore
semiconduttóre s. m. [comp. di semi- e conduttore]. – In fisica, materiale che presenta, rispetto alla conduzione elettrica, un comportamento intermedio tra quello degli isolanti e quello dei conduttori; la conduttività di un...
diodo
dìodo s. m. [comp. di di-2 e -odo1]. – Dispositivo elettronico a due terminali, caratterizzato da una conducibilità marcatamente unidirezionale, che può essere usato come raddrizzatore, nei circuiti rivelatori e in varî altri circuiti;...