• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [9]
Alimentazione [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [1]
Chimica [1]

semi-

Sinonimi e Contrari (2003)

semi- [dal lat. semi- (affine al gr. hēmi-), cfr. semis "metà"]. - Primo elemento di numerose parole composte, in cui significa "mezzo, a metà, per metà", o anche, più genericam., "in parte, parzialmente, [...] quasi" ... Leggi Tutto

seme

Sinonimi e Contrari (2003)

seme /'seme/ s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre "seminare"]. - 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero; s. commestibili] ● Espressioni: [...] semi di zucca [semi da sgranocchiare salati e abbrustoliti] ≈ (region.) bruscolini, (region.) brustolini. b. (fam.) [ovulo fecondato contenuto nell'acino dell'uva] ≈ (tosc., non com.) fiocine, Ⓣ (bot.) vinacciolo. 2. (agr.) [con valore collettivo, ... Leggi Tutto

semialbero

Sinonimi e Contrari (2003)

semialbero /semi'albero/ s. m. [comp. di semi- e albero]. - (mecc., aut.) [parte dell'albero che va dal differenziale al mozzo di ciascuna ruota, trasmettendo il moto] ≈ semiasse. ... Leggi Tutto

semiasse

Sinonimi e Contrari (2003)

semiasse /semi'as:e/ s. m. [comp. di semi- e asse³]. - (mecc., aut.) [parte dell'albero che va dal differenziale al mozzo di ciascuna ruota, trasmettendo il moto] ≈ semialbero. ... Leggi Tutto

semicerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

semicerchio /semi'tʃerkjo/ s. m. [comp. di semi- e cerchio]. - 1. (geom.) [regione piana delimitata da una semicirconferenza e dal relativo diametro] ≈ mezzocerchio. ‖ cerchio. 2. (estens.) [qualunque [...] disposizione o struttura che richiami la metà di un cerchio: una piccola folla s'era raccolta a s. attorno all'oratore] ≈ anfiteatro, (non com.) semicircolo ... Leggi Tutto

semichiuso

Sinonimi e Contrari (2003)

semichiuso /semi'kjuso/ agg. [comp. di semi- e chiuso]. - 1. [aperto solo in parte, mezzo chiuso: tenere la bocca s.] ≈ semiaperto, socchiuso. 2. (estens., matem.) [di intervallo, che comprende uno dei [...] suoi estremi ma è privo dell'altro] ≈ semiaperto ... Leggi Tutto

semicolto

Sinonimi e Contrari (2003)

semicolto /semi'kolto/ agg. [comp. di semi- e colto]. - [che possiede o rivela una cultura mediocre, non approfondita e sim.: una scrittura s.] ≈ incolto, indotto, semidotto. ‖ semianalfabeta. ... Leggi Tutto

semidio

Sinonimi e Contrari (2003)

semidio /semi'dio/ s. m. [dal lat. semidĕus, comp. di semi- e deus "dio"] (pl. semidèi, ant. semidìi). - 1. (mitol.) [essere sovrumano, nato generalm. da una divinità e da un mortale]. 2. (estens., iron.) [...] [persona che si reputa superiore agli altri: si crede un s.] ≈ (iron.) dio, (iron.) padreterno, (iron.) superuomo ... Leggi Tutto

semidotto

Sinonimi e Contrari (2003)

semidotto /semi'dɔtto/ agg. [comp. di semi- e dotto]. - [che possiede o rivela una cultura mediocre, non approfondita e sim.: un uomo s.; un'opera s.] ≈ [→ SEMICOLTO]. ... Leggi Tutto

semimorto

Sinonimi e Contrari (2003)

semimorto /semi'mɔrto/ agg. [comp. di semi- e morto], non com. - 1. [in condizioni di salute critiche o disperate] ≈ [→ SEMIVIVO (1)]. 2. (estens.) [che ha perso la sensibilità del corpo] ≈ [→ SEMIVIVO [...] (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
SEMI-
SEMI- È un ➔prefissoide derivato dal latino semi-, che significa ‘a metà, parzialmente’ o ‘quasi’. Si trova in parole composte derivate direttamente dal latino (semiacerbo, semicircolo) o formate modernamente da sostantivi e aggettivi asse ▶...
semi-
semi- semi- [Lat. semi-, da semis "metà"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "metà" o anche, più generic., "in parte, quasi".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali