• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2833 risultati
Tutti i risultati [2833]
Botanica [387]
Biografie [212]
Sistematica e fitonimi [195]
Geografia [165]
Biologia [165]
Storia [160]
Archeologia [152]
Medicina [145]
Agricoltura caccia e pesca [134]
Industria [129]

semiregolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiregolare semiregolare [agg. Comp. di semi- e regolare] [ALG] Attributo di alcuni poliedri, tra cui i poliedri archimedei: → poliedro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

semiaperto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiaperto semiapèrto [agg. Comp. di semi- e aperto] [ALG] [ANM] Intervallo s.: quello che comprende uno dei suoi estremi ma è privo dell'altro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

BAKHTIYĀRI

Enciclopedia Italiana (1930)

. Popolazione iranica semi-nomade del Luristān (Persia meridionale), abitante nel territorio montagnoso tra Burūgird e Ciahār Maḥall a E., Dizrūl, Shūshtar e Rām Hormuz a O., il fiume di Dizfūl a N. e [...] la linea Dih Yur-Qūmishah a S. Di carattere fiero e bellicoso, i Balthtìyārī ebbero una notevole parte nella rivoluzione persiana del 1909 (v. persia: Storia), quando, marciando su Teherān e occupandola ... Leggi Tutto
TAGS: LURISTĀN – TEHERĀN – PERSIA – ISLAM

semirigido

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semirigido semirìgido [agg. Comp. di semi- e rigido] [FTC] [MCF] Qualifica di aerostati, in partic. di dirigibili, in cui una struttura reticolare rigida metallica assicura una forma definita della metà [...] superiore dell'involucro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ouabaina

Dizionario di Medicina (2010)

ouabaina Glicoside vegetale, estratto dai semi dello Strophantus gratus; ha un’azione cardiotonica simile a quella della strofantina con spiccata attività sulla frequenza cardiaca (che riduce) e modesta [...] sulla forza contrattile del miocardio. Il suo utilizzo terapeutico è attualmente molto limitato ... Leggi Tutto

semicristallino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semicristallino semicristallino [agg. Comp. di semi- e cristallino] [CHF] Di polimero in cui zone cristalline trasparenti s'alternano a zone amorfe meno trasparenti. ◆ [FSD] Di materiale con trasparenza [...] vicina, ancorché sensibilmente minore, rispetto a quella di un materiale cristallino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

PARTICELLE ELEMENTARI e ANTIPARTICELLE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PARTICELLE ELEMENTARI e ANTIPARTICELLE Edoardo Amaldi . L'espressione p. elementari che viene usata correntemente per indicare una serie di p. di dimensioni subatomiche non corrisponde affatto ad oggetti [...] teoria quantistica dei campi ad altri fenomeni ha dato varî risultati soddisfacenti; tali sono, per esempio, la descrizione semi-quantitativa dell'interazione pione-nucleone (teoria di Yukawa) e la teoria dei processi di disintegrazione β (teoria di ... Leggi Tutto
TAGS: INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ACCELERATORI DI PARTICELLE – PRINCIPÎ DI CONSERVAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARTICELLE ELEMENTARI e ANTIPARTICELLE (6)
Mostra Tutti

semiconduttivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiconduttivo semiconduttivo [agg. Comp. di semi- e conduttivo] [EMG] Detto, ma non correntemente, di materiali semiconduttori. ◆ [FTC] Qualifica di materiali sostanzialmente isolanti elettrici, ma [...] capaci di condurre sensibili correnti elettriche di dispersione, usati per realizzare parti di costruzioni elettromeccaniche che è bene siano antistatiche, cioè che non diventino sede di elettricità statica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

semifisso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semifisso semifisso [agg. Comp. di semi- e fisso] [LSF] Di elemento di un dispositivo che può essere regolato, ma non continuamente e quindi non è provvisto di un comando manuale ad hoc, la regolazione [...] avvenendo, quando occorre, agendo su appositi organi, di solito a vite: condensatore variabile s., potenziometro s., ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

semicontinuo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semicontinuo semicontìnuo [agg. Comp. di semi- e continuo] [ANM] Funzione s.: una funzione y=f(x) si dice s. inferiormente (superiormente) nel punto x₀ se limx→x0 f(x)≥f(x₀) inferiormente (superiormente). [...] Se una funzione è s. inferiormente e superiormente in x₀, è anche continua in x₀ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 284
Vocabolario
sèmi-
semi- sèmi- [dal lat. semi- (affine al gr. ἡμι-), cfr. semis «metà»]. – Primo elemento di numerose parole composte derivate dal latino o formate modernamente, in cui significa «mezzo, a metà, per metà», o anche, più genericam., «in parte,...
sèmi-diesel
semi-diesel sèmi-diesel 〈... dìi∫ël〉 (o sèmi-Diesel) agg. e s. m. [comp. di semi- e diesel]. – Motore s., o assol. semi-diesel, particolare tipo di motori alternativi a combustione interna alimentati per iniezione di combustibile (gasolio),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali