COLONNA, Fabio
Augusto De Ferrari
Nacque a Napoli nel 1567, da Girolamo, di un ramo napoletano della nobile famiglia romana discendente da Giovanni figlio del cardinale Pompeo e da Artemisia Frangipane.
Il [...] 'osservanza dei testi classici per giungere ad un confronto dei caratteri dei vegetali centrato soprattutto sul fiore e sul seme dei quali caratteri si valse per stabilire le affinità e collocare vicine piante fino ad allora ritenute distanti, come ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] . I gerbilli dovevano cercare il cibo in un'arena circolare coperta con trucioli di legno. L'obiettivo era un seme di girasole nascosto. Come negli esperimenti sulle api, alcuni tubi cilindrici fungevano da punti di riferimento. In un esperimento ...
Leggi Tutto
seme
séme s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre «seminare»]. – 1. a. Nelle piante, l’ovulo maturo delle spermatofite che racchiude il giovane sporofito quiescente, o embrione, accompagnato o no da un tessuto di...
seme santo
séme santo locuz. usata come s. m. – Nome (latinamente semen contra [sottinteso vermes] e flores cinae) della droga medicinale, detta anche santonico, costituita dai capolini di una pianta delle composite (Artemisia cina), e di...