• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Lingua [12]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [4]

Molto spesso si usano le parole "presidente" e "capo" per indicare la stessa figura professionale. Qual è la differenza tra i

Atlante (2010)

Damiana PennettaSarà bene riprendere le definizioni dei due vocaboli, nell'ambito semantico che ci interessa, quello cioè relativo alle funzioni direttive esercitate da un essere umano all'interno di un [...] qualche consesso organizzato, poiché ciò ci pe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorremmo sapere se la seguente frase, con tre voci verbali, è corretta: "Nessuno deve vederci uscire". Notiamo l'enclisi in v

Atlante (2010)

La frase è corretta (si conclude con l’oggettiva implicita uscire ‘che noi usciamo’). Dal punto di vista semantico, si nota in dovere l’emergere del senso deontico, che esprime una particolare modalità [...] dell’azione, imperniata sulla necessità od oppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

In una cena da amici veneti, la padrona di casa a un certo punto ha portato in tavola una zuppiera colma di zuppa di pesce e

Atlante (2010)

Andrea BrigantiLa locuzione in effetti è molto diffusa nell'area veneta, nel senso di 'in gran copia, in grande abbondanza'. Il tratto semantico dell'abbondanza è testimoniato anche in letteratura, in [...] tempi remoti: Alcuni scrittori del Cinquecento a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Continuo a leggere, ormai dappertutto, "c'ha", "c'hai" e persino "c'ho". L'elisione della "i" di "ci" non è possibile solo da

Atlante (2009)

Paolo ParamucchiÈ noto l'uso di ci con valore indeterminato in numerose espressioni idiomatiche in cui, spesso in combinazione con altri pronomi atoni, funziona da semplice «rinforzo semantico e fonico [...] alle forme verbali» (Sabatini). Si pensi a ce l ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
semàntico
semantico semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo alla semantica, al significato: problemi...
semàntica
semantica semàntica s. f. [dal fr. sémantique, introdotto (nel 1897) dal linguista M.-J.-A. Bréal, der. del greco σημαντικός: v. semantico]. – 1. Ramo della linguistica che studia il significato degli enunciati di una lingua o di un dialetto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
semantico
semantico semantico [agg. (pl.m. -ci) Der. del fr. sémantique (→ semantica)] [ALG] [FAF] Completezza s.: nella logica matematica, proprietà di una teoria in cui ogni formula vera in una certa interpretazione (cioè in una certa classe di strutture)...
tableau semantico
tableau semantico tableau semantico → tavola semantica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali