Durante l'occupazione italiana dell'Etiopia il C. ha fatto parte del governatorato del Galla e Sidamo. Dopo la restaurazione il C. costituisce una provincia (49.000 km2 e 1.200.000 ab.), distendentesi, [...] del C., recenti ricerche avrebbero messo in luce una sua varietà nella quale il tono sillabico agisce con valore semantico distintivo nelle parole, ma il fenomeno deve essere meglio accertato e chiarito. Altro materiale è stato poi raccolto sugli ...
Leggi Tutto
RICOEUR, Paul (App. IV, iii, p. 221)
Antonio Rainone
Filosofo francese. Dal 1966 al 1978 ha insegnato all'università di Parigi x. Direttore del Centre de recherche phénoménologique et herméneutique presso [...] 'esperienza umana della temporalità. Pur nella loro dimensione inventiva, metafora e narrazione presentano per R. funzioni semantico-cognitive che, nel descrivere o ridescrivere la realtà, conducono ad autentiche forme di comprensione e conoscenza ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] civili e delle polemiche religiose osserviamo la permanenza della parola tirannia nel lessico politico ma il depauperamento semantico del concetto. L'Esprit des lois (1748) di Montesquieu marca chiaramente lo spostamento a favore della categoria ...
Leggi Tutto
Curie ed uffici
Andrea Padovani
Un complesso problema storiografico
È sicuramente impossibile, allo stato delle conoscenze attuali, tentare di ricostruire la rete complessa delle minori magistrature [...] alla lite sottoposta. Che, in progresso di tempo, essa abbia ricevuto altro significato, nulla toglie al valore semantico deducibile dal preciso tenore della fonte documentaria.
Più insidioso, semmai - e ancora una volta rivelatore dell'ambiguo ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] 'eme e quella della porzione proteica che lo avvolge è di circa 1 a 25.
Da un punto di vista strettamente semantico, 'emoglobina' è il termine generico che raggruppa una famiglia di emoproteine ampiamente diffuse in tutto il regno animale e in quello ...
Leggi Tutto
mezzadria
Contratto agrario in base al quale un proprietario o affittuario terriero (concedente) assegna al socio-colono un podere idoneo alla produzione agricola, già dotato di abitazione per la residenza [...] vari elementi dell’affitto, della concessione, della colonia parziaria, ecc., con l’effetto di dilatare notevolmente l’ambito semantico del termine. In Europa quando si parla di m. ci si riferisce a quella basata sulla classica divisione paritaria ...
Leggi Tutto
amnesia
Disturbo della componente a lungo termine della memoria, caratterizzato dall’incapacità di acquisire nuove informazioni (a. anterograda) e di ricordare eventi avvenuti prima del suo esordio (a. [...] hanno fatto il giorno prima, non apprendono parole e concetti nuovi, non riuscendo così ad aggiornare le proprie conoscenze semantico-lessicali. L’a. anterograda viene esaminata con test di apprendimento, in cui il ricordo viene verificato con prove ...
Leggi Tutto
tralucere
Andrea Mariani
Il verbo, usato da D. cinque volte (quattro nella Commedia e una nelle Rime, sempre in rima), offre qualche difficoltà d'interpretazione. L'ampio studio di F. Brambilla Ageno [...] quello infine, causativo, di " far risplendere ", " diffondere la luce su " qualcosa o qualcuno. Questa vastità dell'ambito semantico era propria anche dal latino translucere, e continuerà a essere caratteristica del verbo nel Petrarca e negli autori ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] dettati dalla tradizione, dall'uso e dalla fruizione.
Si può a buon diritto parlare nel caso del r. di una semantica delle immagini e di una semiologia della comunicazione in quanto gli elementi interni a esso possono essere analizzati sia dal punto ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] negli anni il lessico politico, con il risultato di estrarre-elaborare un concetto dotato di un incerto e mobile statuto semantico, ma anche di un'ampia e multidirezionale utilizzabilità pratica. Si pensi, d'altra parte, che il libro di Alexinsky ...
Leggi Tutto
semantico
semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo alla semantica, al significato: problemi...
semantica
semàntica s. f. [dal fr. sémantique, introdotto (nel 1897) dal linguista M.-J.-A. Bréal, der. del greco σημαντικός: v. semantico]. – 1. Ramo della linguistica che studia il significato degli enunciati di una lingua o di un dialetto,...