(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] .300.000 ab., compresi 800.000 Indiani allo stato selvaggio: Rio de Janeiro aveva raggiunto i 150.000 abitanti. books and pamphlets relating to New-Netherland and to the Dutch West-India Company and to its possessions in Brazil, ecc., Amsterdam 1854 ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ) - ha continuato a scrivere S. Rushdie (n. 1947: East, West, 1994; The Moor's last sigh, 1995). Completa il quadro lo presen- ta come ostile wilderness (letteralmente "luogo desolato e selvaggio"). Già nel 1972, in Survival: a thematic guide to ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] (1916, 1923, 1924); Dr. v. Handel-Mazetti, Naturbilder aus Süd-west China, Vienna 1927; Eric Teichmann, Travels in N. W. China, parte, torrentizia, si svolge in profonde gole, tra creste selvagge, scende a S. parallelamente al Mekong e al Salween ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] Il tipo fuegino non ha nella faccia molto di «selvaggio» e di basso, come farebbero ritenere le forti Londra 1911; G. H. Gutteridge, The colonial policy of William III and the West Indies, Cambridge 1922; F. V. Barnes, The dominion of New England. ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] sicuri rifugi della costa pacifica.
In misura anche maggiore sono selvaggi i fiumi che scendono nel Golfo di California, dal York 1923; P. L. Bell e H. B. Mackenzie, Mexican West Coast and Lower California, Washington 1923; H. Schnitzler, The Rep. ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] indiano e un certo numero di popolazioni "selvagge" persistenti nelle zone montane o selvose dell China in the family of nations, Londra 1923; W. E. Soothill, China and the West, Oxford e Londra 1925; A. Dubosq, L'évolution de la Chine, Parigi 1926; H ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] 'un coeur grand", dicevano con ammirazione di questi "selvaggi" i viaggiatori delle foreste. Il loro vestiario era fatto V. Gordon è il poeta della vita dei pionieri nelle terre del West, dove egli stesso visse a lungo come missionario in mezzo ai ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] urbano e 'culto') e dell'alterità geografica (il coloniale, il selvaggio, l'esotico, il primitivo) uno specifico oggetto di studio. Per in Anglo-Saxon manuscripts, Purdue University, West Lafayette; Iconographic index of Old Testament subjects ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] 1984; A. Grosser, L'Allemagne en Occident, Parigi 1985; West German politics in the MidEighties. Crisis and continuity, a cura di ) e G. J. Dokoupil (n. 1954) l'aggressività selvaggia dello stile è simulata, l'approccio è freddamente razionale. Gli ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] of England trading into Hudson's Bay e la Nord West Company, entrambe allo scopo di incettare e commerciare pellicce. Nel e alla pesca e descrive i varî metodi per pigliare animali selvaggi con reti, lacci, vischio, balestra, cani e altri mezzi ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...