Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ) - ha continuato a scrivere S. Rushdie (n. 1947: East, West, 1994; The Moor's last sigh, 1995). Completa il quadro lo presen- ta come ostile wilderness (letteralmente "luogo desolato e selvaggio"). Già nel 1972, in Survival: a thematic guide to ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] sua società, Milano 1965).
Kardiner, A., Linton, R., West, J. e altri, The psychological frontiers of society, New London 1927 (tr. it.: Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi, Torino 1950).
Malinowski, B., Culture, in Encyclopaedia of the ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] Eranos Jahrbücher", vol. II, Gestaltung des Erlösungsidee in Ost und West, Zürich 1934: voll. IV-V, Gestalt und Kult der Cl., La pensée sauvage, Paris 1962 (tr. it.: Il pensiero selvaggio, Milano 19797).
Lévi-Strauss, Cl., Mythologiques, vol. I, Le ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] collaterale), affrancandosi lentamente dallo stato selvaggio espresso dalla famiglia consanguinea delle origini Radcliffe-Brown, Structure and function in primitive society, London, Cohen & West, 1952 (trad. it. Milano, Jaca Book, 1968).
G. Rossi ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] di uomini e donne viventi allo stato selvaggio nelle foreste di varie regioni europee, evidentemente ), pp. 306-12; M. Brunet et al., The First Australopithecine 2.500 Kilometers West of the Rift Valley (Chad), ibid., 376 (1995), pp. 273-74; G. ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] primo, serio tentativo di raccogliere in modo sistematico dati sui 'selvaggi'; a tal fine inviò, dal 1800 al 1804, una spedizione
Little, K., Some traditionally based forms of mutual aid in West African urbanization, in "Ethnology", 1962, I, pp. 197- ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] ), Fourier teorizzò quattro stadi della storia umana (selvaggio, patriarcale, barbarico e della civiltà); nella successione : from crisis to decline, London 1995.
Braunthal, G., The West German social democrats, 1969-1982: profile of a party in power ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] e poi di Marx, che distingueva uno stadio 'selvaggio', uno di 'barbarie', uno di 'civiltà' (v
Sörensen, P., Mortensen, P. (a cura di), The origins of agriculture: West or East Asia?, Copenhagen 1980.
Trigger, B.C., Gordon Childe: revolutions in ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] ragione, di origine recente ed esterna. I miti del 'buon selvaggio' del XIX secolo aggiungevano a ciò i loro toni romantici. Ma , Gambia) videro la nascita del National Council of British West Africa con il programma, significativo anche se vago, di ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...