• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1244 risultati
Tutti i risultati [1244]
Biografie [322]
Arti visive [144]
Letteratura [135]
Storia [116]
Geografia [85]
Europa [64]
Religioni [60]
Archeologia [51]
Musica [38]
Diritto [36]

SZÉKESFEHÉRVÁR

Enciclopedia Italiana (1937)

SZÉKESFEHÉRVÁR (nel Medioevo Albareale; ted. Stuhlweissenburg; A. T., 59-60) Elio MIGLIORINI Città dell'Ungheria, posta presso le ultime pendici dei monti centrali ungheresi, presso il luogo dove la [...] stretta di Mór (tra Selva Baconia e M. Vértes) si apre verso la pianura, a una quarantina di chilometri dal Balaton in direzione NE., 111 m. s. m. Essa esisteva già prima della venuta degli Ungheresi, poi divenne capitale dello stato nei primi tre ... Leggi Tutto

GUTERSLOH

Enciclopedia Italiana (1933)

GUTERSLOH (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Città della Vestfalia nord-orientale (distretto di Minden), sulla destra del piccolo fiume Dalke, affluente dell'Ems, 94 m. s. m., presso il versante occidentale [...] della Selva di Teutoburgo, 20 km. SO. di Bielefeld. Conta ora 22.138 abitanti (7000 nel 1900), in maggioranza cattolici, dediti all'industria tessile, alla fabbricazione e al commercio di burro, prosciutti, nero di Vestfalia e alla lavorazione del ... Leggi Tutto

bruno

Enciclopedia Dantesca (1970)

bruno Lucia Onder . " Di colore scuro, in varie tonalità sino al nero ": riferito all'onda dell'Acheronte (If III 118; al v. 98 livida), al ramoscello che si macchia di sangue nella selva dei suicidi [...] (XIII 34; cfr. Aen. III 28 " atro liquuntur sanguine guttae "), al color... / che non è nero ancora e 'l bianco more (XXV 65), che si propaga con la fiamma per lo papiro, alla schiera delle formiche (Pg ... Leggi Tutto
TAGS: ACHERONTE – EURIPILO – GEOMANTI – PETRARCA – AUGURE

TURINGIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TURINGIA (ted. Thüringen, A. T., 53-54-55) Arrigo LORENZI Karl JORDAN Stato costituito nel 1918 e dal 1933 Land della Germania, dell'area di 11.763 kmq. con 1 milione e 660 mila abitanti (141 per [...] da N. a S. e da O. a E., sorge la città più importante, Erfurt (145 mila abitanti). Al luogo dove la Selva di Turingia può facilmente essere superata dalla via che ha risalito la valle della Werra, sorge Eisenach (45 mila abitanti) e, a oriente di ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO IDROGRAFICO – FICHTELGEBIRGE – ENRICO RASPE – ARISTOCRAZIA – CARTA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURINGIA (3)
Mostra Tutti

KLOSTERNEUBURG

Enciclopedia Italiana (1933)

KLOSTERNEUBURG (A. T., 56-57) AntonioRenato TONIOLO Heinrich KRETSCHMAYR Hans TIETZE Cittadina della Bassa Austria, che sorge a 170-200 m. sul livello del mare, ai piedi delle estreme pendici nord-orientali [...] della Selva Viennese, fra queste e la riva destra del Danubio. Oggi è quasi un sobborgo di Vienna, da cui dista appena km., e a cui è unita dalla ferrovia che viene dalla Boemia, e da una tramvia. La cittadina, allineata lungo le rive di un ramo ... Leggi Tutto

ODENWALD

Enciclopedia Italiana (1935)

ODENWALD (A. T., 56-57) Maria MODIGLIANI Con questo nome, che significa "Bosco di Odino", si designa il rilievo della Germania sudoccidentale compreso tra il Neckar e il Meno, riallacciato a sud alla [...] Selva Nera dalle basse colline del Kraichgau, continuato invece a nord dallo Spessart che lo ricollega con gli altipiani dell'Assia. Ha una superficie di 4520 kmq.; la sua lunghezza da E. a O. è di 75 km., la sua larghezza varia da 30 a 50 km. L' ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – GERMANIA – DIORITI – CALCARE – GRANITO

adolescente

Enciclopedia Dantesca (1970)

adolescente . Come sostantivo, per indicare " chi ha l'età dell'adolescenza " (v. ADOLESCENZA). La parola è usata da D. soltanto nella prosa del Convivio: IV XXIV 12 così l'adolescente, che entra ne [...] la selva erronea di questa vita, non saprebbe tenere lo buono cammino, se da li suoi maggiori non li fosse mostrato; XXIV 16, XXV 7, XXVI 14. In IV XXVI 11 si trova la forma diminutiva ‛ adolescentulo ': ammaestrò in questo luogo Ascanio, suo ... Leggi Tutto

NAGNI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NAGNI, Francesco Francesca Franco – Nacque a Viterbo il 7 febbraio 1897 da Eugenio e da Flaminia Paglialunga. Studiò all’Accademia di belle arti di Roma (1915-20), lavorando in seguito nello studio [...] , 26 giugno 1960, p. 36; S. Longhi, La Fanciulla, in Così, 16-23 agosto 1964, pp. 47-49; B. Tecchi - G. Fallani - A. Selva et al., Sculture di F. N., Viterbo 1965; M.V. Marini Clarelli, F. N., in Gli artisti di Villa Strohl-Fern. Tra simbolismo e ... Leggi Tutto

Milani, Mino

Enciclopedia on line

Milani, Mino (propr. Guglielmo). – Giornalista e scrittore italiano (Pavia 1928 - ivi 2022). Ha esordito nella narrativa per ragazzi – di cui è stato autore prolifico dagli inizi degli anni Cinquanta anche [...] sotto gli pseudonimi di Piero Selva ed Eugenio Ventura – sulle pagine del Corriere dei piccoli (dal 1972 Corriere dei ragazzi), raggiungendo grande notorietà con il ciclo romanzesco del cowboy solitario Tommy River (1959-72), pubblicato a puntate con ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA RISORGIMENTALE – CORRIERE DEI PICCOLI – OPAC

GOTHA

Enciclopedia Italiana (1933)

GOTHA (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE Fedor SCHNEIDER Ermanno LOEVINSON Città della Germania, in Turingia, 30 km. E. di Eisenach e 19 O da Erfurt, fra il Harz e la Selva di Turingia, [...] appoggiata a quest'ultima, 308 m. s. m., proprio di fronte alla parte più alta di essa. La città è sorta su un'antica importante strada, che congiungendo Francoforte a Breslavia doveva attraversare una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOTHA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 125
Vocabolario
sélva
selva sélva s. f. [lat. sĭlva]. – 1. Associazione vegetale di alberi spontanei su un’estensione notevole di terreno, e il terreno da questa occupato: s. d’abeti, di betulle; una s. folta, grande, tenebrosa; Nel mezzo del cammin di nostra vita...
rinselvarsi
rinselvarsi v. rifl. e intr. pron. [der. di selva, con i pref. r- e in-] (io mi rinsélvo, ecc.), letter. – 1. Rientrare nella selva, per lo più con l’idea di trovarvi un rifugio o un nascondiglio: L’astuto lupo vie più si rinselva (Poliziano);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali