• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [37]
Geografia [6]
Biografie [10]
Letteratura [4]
Storia [3]
Opere e protagonisti [1]
Filosofia [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
America [2]
Lingua [2]

Selkirk, Alexander

Enciclopedia on line

Selkirk, Alexander Marinaio scozzese (n. Lower Largo, Fifeshire, 1676 - m. in mare 1721). Amante di viaggi e avventure, prese parte alla spedizione di W. Dampier nell'Oceano Pacifico (1703); per contrasti col capitano della nave su cui era imbarcato, chiese di essere lasciato nella disabitata isola Más a Tierra (oggi isola Robinson Crusoe) dell'arcipelago di Juan Fernández, dove rimase dal sett. 1704 al febbr. 1709, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO DI JUAN FERNÁNDEZ – OCEANO PACIFICO – ROBINSON CRUSOE – WOODES ROGERS

Selcraig, Alexander

Enciclopedia on line

Altra forma del nome del marinaio scozzese Alexander Selkirk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER SELKIRK

Yukon

Enciclopedia on line

Yukon Fiume dell’America Settentrionale (2897 km; bacino di 854.700 km2). Si forma presso Fort Selkirk, in Canada, con le acque dei fiumi Lewes e Pelly, provenienti dalle Montagne Rocciose Canadesi. Ingrossato [...] dal White River, affluente di sinistra, lo Y. volge, con direzione NO, verso l’Alaska dove, oltre Circle (a circa 66° lat. N), entra in una vasta pianura e allarga il suo letto formando numerose isole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA – CANADA

Rogers

Enciclopedia on line

Rogers Navigatore inglese (n. forse 1679 - m. Bahama 1732). Al comando di una spedizione (1708-11), nel corso della quale raccolse nell'isola Más a Tierra il marinaio A. Selkirk, raggiunse e saccheggiò Guayaquil [...] e ritornò poi in Inghilterra per la via di Batavia e del Capo di Buona Speranza. Di tale viaggio fornì un'accurata relazione in A cruising voyage round the world (1712). Come incaricato del governo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – INGHILTERRA – GUAYAQUIL – PIRATERIA – BATAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogers (1)
Mostra Tutti

YUKON

Enciclopedia Italiana (1937)

YUKON (A. T., 125-126) Enrico Monaldini Stella West Alty Uno dei più lunghi fiumi del continente nord-americano; nasce dalle Montagne Rocciose canadesi e, dopo un corso di circa 3600 km., che attraversa [...] , e lo Yukon inferiore. Nella sezione superiore lo Yukon è formato da due principali corsi d'acqua, che si riuniscono a Selkirk; uno è il Teslin, che nasce nella Columbia Britannica a S. del 60° parallelo, forma il lago omonimo, entra nel territorio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YUKON (2)
Mostra Tutti

Glacier, National park

Enciclopedia on line

Parco degli USA (3974 km2), nello Stato del Montana, creato nel 1910. Si distende nella catena dei Monti Lewis, nelle Montagne Rocciose, e include circa 60 ghiacciai (donde il nome) e oltre 200 laghi. [...] ‘patrimonio dell’umanità’ insieme al parco nazionale canadese dei Waterton Lakes, cui è unito dagli anni 1930 con il nome di International Peace Park. Parco nazionale del Canada (1300 km2), nella British Columbia sud-orientale, sui Monti Selkirk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – ECOSISTEMI – GHIACCIAI – UNESCO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali