Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] offensività e tipicità, nella delicata operazione di selezione e delimitazione delle condotte concorsuali punibili, non
Il dolo dell’extraneus, dunque, è qualificato, in negativo, dall’assenza dell’affectio societatis (da intendersi quale volontà ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] lavoro. Sono i problemi di azzardo morale e selezione avversa che impediscono ai mercati assicurativi privati di a maglie molto larghe fa sì che si vedano solo gli aspetti negativi della maggiore mobilità sociale, come il rischio di perdere lavoro e ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] guadagno. La risposta di questo amplificatore provoca una retro azione negativa su un transistor N-FET, in serie con il fotodiodo pendenza della curva che attraversa lo zero. La selezione dell'attraversamento con la massima pendenza (che corrisponde ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] stampe più tardi parte della sua produzione, opererà una selezione dei lavori giovanili, trascurando quelli più acerbi ed classici, ovverosia il rifiuto di una versione minimale e negativa dello Stato. Al contrario, si attribuiva allo Stato la ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] il governo faccia tempestivo ricorso a uno o più strumenti di intervento per correggere le tendenze negative previste. La selezione degli strumenti dipende dalle cause e dalle caratteristiche della recessione. Ricordando che ciò che occorre quando ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] di alluminosilicati a carica negativa, separati da strati di acqua. Poiché le cariche negative di tali strati attraggono volta verranno selezionate. Dal momento che recentemente è stato possibile riprodurre in provetta processi di selezione in ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] elementi di razionalità ottimizzante e processi di selezione sociale fortemente sensibili al contesto storico, di accumulazione, alcuni dei quali possono anche avere effetti negativi. In particolare, è opportuno distinguere fra società omogenee ...
Leggi Tutto
DIAZ, Armando Vittorio
Giorgio Rochat
Nacque a Napoli il 5 dic. 1861 da Ludovico e Irene Cecconi, in una famiglia (di lontana origine spagnola) di militari e magistrati.
Il nonno Antonio era stato "ordinatore [...] nel giugno 1923 e riassunti a condizioni inferiori dopo una selezione politica).
L'ordinamento del D. ebbe indubbiamente il merito militare, pur continuando a esercitare un'influenza negativa sulla preparazione bellica nazionale. Concesse inoltre a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Patrizi
Elisabetta Scapparone
Sul piano storiografico, la figura di Francesco Patrizi appare ormai del tutto emancipata dal giudizio impietoso e liquidatorio inaugurato da Giordano Bruno (uno [...] f. 48r-v). Così, attraverso il consueto metodo della ‘selezione orientata’, Patrizi attinge a fonti dossografiche trascurate o di tradizione ermetico-platonici alle suggestioni attinte alla teologia negativa, così irriducibile a quella tomista; all’ ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] entrambe sottoposte a un'esperienza stressante come il ricevere stimoli 'negativi' - un brusco soffio d'aria sul muso o un blando a seconda dei ceppi. Anche nei primati sono state selezionate popolazioni di scimmie più o meno resistenti ai traumi ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
marcaggio
marcàggio s. m. [der. di marcare]. – 1. Nella tecnica cinematografica, operazione (detta anche punzonatura) mediante la quale il tecnico del suono imprime, all’inizio di ogni negativo di ripresa sonora, i segni e le annotazioni atti...