Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] riferisce a realtà molto distanti, e non ha implicazioni negative. Nel linguaggio giuridico con questo termine si usa intendere diversi tipi o modelli di democrazia. Dunque, una selezione che individui i tipi empiricamente più rilevanti è opportuna ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] . 291), che ha fissato criteri e modalità per la selezione dei programmi, un'apposita commissione interministeriale ne ha approvati, in Italia.
Inoltre, il problema alloggio ha ricadute negative sul reale esercizio del diritto all'unità familiare: l ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] a punto di processi produttivi basati sulla selezione di varietà particolarmente sensibili alla fertilizzazione e nell'arco di un trentennio, partendo da posizioni di protezione negativa, hanno raggiunto e superato i livelli dei paesi di più antica ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] Alonzo Church se ne avvalse per precisare regole appropriate di selezione in modo da garantire la validità di (m2). Un e Xj, ϱij, è tale che ∣ϱij∣≤R(∣i−j∣), dove R(n) è funzione non negativa di n, per cui R(0)=1 e ∑nk=1R(k)/n→0 per n→∞. L'ultima ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] Carnegie per la pace internazionale, nei quali peraltro il negativo giudizio sull'operato dei governi del tempo non mutava. l'Italia della Rockefeller Foundation, con il compito di selezionare giovani per borse di studio negli Stati Uniti. Egli ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] sostanziosi, ciò e avvenuto per effetto di due forme di selezione: a) da sempre le cronache sono state redatte da uomini da parte dei paesi ricchi ai paesi poveri, ha un effetto negativo diretto. In questo caso la responsabilità è ancora più evidente. ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] elezioni primarie che avviene attraverso un complicato processo di selezione. A livello federale, gli Stati Uniti hanno un negli ultimi anni, anche al netto delle ricadute negative che potrebbe produrre sui tradizionali rapporti di alleanza nella ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] la natura del sofista, e contiene una celebe analisi del giudizio negativo. Nella Repubblica, con la dimostrazione che la giustizia è un bene esistono in quanto sono il risultato di una selezione naturale. La lingua esiste, principalmente, per essere ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di elezioni primarie che avviene attraverso un complicato processo di selezione.
A livello federale, gli Stati Uniti hanno un commerciale, a partire dagli anni Settanta in poi, è stata in negativo e, nel 2009, ha raggiunto un deficit di quasi 650 ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] In questa sede, tuttavia, dovremo operare una certa selezione e contentarci di un'analisi piuttosto sommaria di molti Vi sono peraltro chiare indicazioni del fatto che l'immagine degradante e negativa degli anziani (v. Laslett, 1989; tr. it., 1992) ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
marcaggio
marcàggio s. m. [der. di marcare]. – 1. Nella tecnica cinematografica, operazione (detta anche punzonatura) mediante la quale il tecnico del suono imprime, all’inizio di ogni negativo di ripresa sonora, i segni e le annotazioni atti...