Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] potenziali assicurati; si realizza così un fenomeno di 'selezione avversa', per superare il quale si richiede un sistema presente: un aspetto della tax revolt deriva da una valutazione negativa che viene data sia del livello dei servizi pubblici, sia ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] di richiamo del contesto rifletta un processo di selezione. Infine, occorre sottolineare che questi studi hanno gettato andava dall'essere fortemente positiva (cioè eccitatoria) a fortemente negativa (cioè inibitoria), via via che l'angolo tra le ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] 16,8% delle élites traenti e il 27,3% delle élites funzionali selezionate. Sebbene, in un quadro nazionale, le élites abbiano una marcata consistenza relazione – se c’è si tratta di correlazione negativa – tra grado di benessere di un territorio e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] e ritornò alla teoria geometrica usuale, citando una selezione piuttosto curiosa di fonti per sostenere tale punto di non lo è, si può immaginare di tagliare il piano lungo l'asse reale negativo, da 0 a −∞. Se si fa variare z su un qualsiasi cammino ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] la possibilità di esprimere un voto di preferenza per la selezione dei consiglieri (solo una regione, la Toscana, ha eliminato repubblica, si è discusso molto della valenza positiva o negativa del voto di preferenza, sulla base di due interpretazioni ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] di un artefatto tecnico costituisce dunque un processo di selezione articolato in diverse fasi - un processo in cui sia dai produttori che dai fruitori. Spesso tuttavia le conseguenze negative di una nuova tecnica produttiva o di un nuovo prodotto non ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] appartenenti ad altri settori di attività. In questo modo si sono selezionate 29.550 unità, pari all’8,5% delle circa 347.000 un miglioramento; le uniche regioni che presentano una variazione negativa, comunque minima, sono l’Emilia-Romagna – che, ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] sulla terra solida, poiché il processo di congelamento seleziona e sottrae al mare acqua relativamente povera di questo positivo con l’effetto serra, causa anche un feedback negativo poiché le nuvole aumentano l’albedo terrestre e quindi fanno ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] come oggetto di manipolazione tecnologica.
c) Pre-impianto
La selezione di embrioni da impiantare è impiegata non solo per predire sull'autonomia della persona. Le reazioni sono state negative soprattutto in Germania dove, a causa del ricordo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] elezioni primarie che avviene attraverso un complicato processo di selezione. A livello federale, gli Stati Uniti hanno un correnti, a partire dagli anni Ottanta in poi, è stata in negativo e, nel 2011, ha raggiunto un deficit di quasi 465 miliardi ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
marcaggio
marcàggio s. m. [der. di marcare]. – 1. Nella tecnica cinematografica, operazione (detta anche punzonatura) mediante la quale il tecnico del suono imprime, all’inizio di ogni negativo di ripresa sonora, i segni e le annotazioni atti...