Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] conobbe due fasi distinte: la prima di 'selezione' e di inquadramento attraverso atti squadristici, liquidazioni l'invecchiamento del corpo sociale, con un'implicita influenza negativa per quel che riguarda il rinnovamento tecnologico e aziendale; ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] che si creò tra i matematici francesi ebbe ripercussioni assai negative sul prestigio della teoria della probabilità e sull'interesse in una serie di distretti. Il problema di selezionare un campione rappresentativo di tali distretti per compensare ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] svariati 'raffinamenti' che permettono di operare una selezione tra i molteplici esiti di equilibrio dei modelli applicati fig. 1, se I ha paura che II possa rispondere negativamente alla richiesta di un prezzo alto (magari perché non conosce il ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] Popper una radice empirica sicura. Ma è la sicurezza del negativo, mentre la scienza ha bisogno di punti di vista e ai contemporanei. Inevitabili le lacune, meno accettabile la selezione nella storia più recente, ma altamente significativo l'insieme ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] domestiche.
La reazione delle lettrici sarà immediatamente negativa. Caso unico nell’editoria gastronomica, viene con la logica degli uffici del turismo e smarcandosi con una selezione motivata. Con la Guida ai ristoranti e trattorie d’Italia ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] base riflettono differenze nelle richieste associate al compito. La selezione dei compiti da sottoporre a scansione è estremamente importante nel compito bersaglio; le regioni a intensità negativa riflettono le regioni maggiormente attive nel compito ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] il comportamento. Per esempio, una persona risulta in grado di selezionare un oggetto rosso su uno schermo sulla base di una istruzione modo matematicamente coerente geometrie con curvatura positiva o negativa. Vi sono quindi, in effetti, tre forme ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] e di aumento della produttività, il peso relativo delle componenti negative possa essere diminuito e non aumentato. Se è comprensibile che e complesso di consumo finale, di servizi per la selezione in base alle capacità naturali e di investimenti in ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] provocò parecchie reazioni, ma non ebbe conseguenze negative nel rapporto tra canoa e Olimpiadi. Al partecipano 63 uomini (51 equipaggi) e 19 donne, con una selezione determinata in parte dai risultati dei Mondiali 2003 (23 equipaggi uomini ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] capaci di prendere parte a una lunga evoluzione attraverso la selezione naturale). Essi avrebbero fornito i materiali per i primi di atomi di sostituzione che conferiscono loro una carica netta negativa. Per esempio, lungo il piano centrale, gli atomi ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
marcaggio
marcàggio s. m. [der. di marcare]. – 1. Nella tecnica cinematografica, operazione (detta anche punzonatura) mediante la quale il tecnico del suono imprime, all’inizio di ogni negativo di ripresa sonora, i segni e le annotazioni atti...