La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] metter in qualche modo assieme i cervelli sparsi - come selezionare, come distinguere valorizzando? dal momento che, a tutta "per un aborto conservato in un'ampolla d'acqua artificiale" dell'anatomista Giacomo Grandi. Eppure ha meditato fumando la ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] pattuizioni subiranno nel corso del secolo un processo di selezione e di trasformazione connesso con l'evoluzione dei rapporti e il conseguente abbandono della nuova via d'acqua artificiale aperta nel territorio veronese.
L'andamento della guerra, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] un impulso decisivo alla formazione del sistema politico e alla selezione del ceto politico. A favore del 'sì' si espressero piazza S. Marco fu catturata dai prodigi dell'illuminazione artificiale.
Da quel momento per i sei giorni successivi la ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] è 'naturale' e 'organico' con ciò che è 'artificiale' e 'meccanico'. Secondo un recente studio della storia sue trasformazioni. Anche se Spencer non parla, come Darwin, di selezione naturale e di sopravvivenza del più adatto (survival of the fittest ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] comunicativo, soprattutto di massa, implica sempre una selezione e, quindi, una manipolazione del messaggio.In nel lessico di provenienza, così può anche imporre un significato artificiale: prescrivere, per paradosso, che la parola 'morte' sia ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] o con un'ammenda chiunque "consapevolmente effettua la fecondazione artificiale di un ovocita con lo sperma di un uomo deceduto La legge 35/ 1988 spagnola proibisce per lo stesso motivo la selezione del sesso a scopo non terapeutico (comma 20.2.Bn) ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] assisterla nello staccare la spina della sua ‘vita artificiale’ e giustificava questo sulla base di tre considerazioni Palo Alto?
Così il problema ritorna sotto forma di selezione delle competenze e di individuazione dei ‘rappresentanti’ dei decisori ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] della brevettabilità è quello per cui solo le informazioni selezionate in vista dell’ottenimento di un preciso risultato possono fabbrica, la non necessarietà di un luogo artificiale specifico indispensabile tanto alla creazione di innovazione quanto ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] dati hanno un elevato valore economico, perché - selezionati, ad esempio, per propensione al tipo di acquisto 'informatica, Milano 1990.
Ciampi, C. (a cura di), Artificial intelligence and legal information systems, Amsterdam-Tokyo 1982.
D'Aietti, ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] del terzo nella coppia avviene solo “virtualmente”, mediante l’artificiale fusione del suo gamete con quello di uno dei due ad esempio, nel Codice penale francese, in cui sono puniti la selezione del donatore di gameti (art. 214-1 c.p. fr.), ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione di scelta che ha per fine di trarre da...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...