• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Sport [16]
Biografie [10]
Discipline sportive [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Competizioni e atleti [1]

TELE SANTANA Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

TELÊ SANTANA Filho Darwin Pastorin Brasile. Minas Gerais, 26 luglio 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Guaraní; Fluminense; Vasco da Gama • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1951, [...] lo scetticismo. Quando smise di giocare cominciò la carriera di tecnico, entusiasmando con un calcio spettacolare fatto di passaggi fitti e rapidi che i brasiliani chiamavano futébol bailado, in particolare quando era alla guida della Seleção. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINAS GERAIS

ROMARIO da Souza Faria

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROMÁRIO da Souza Faria Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 29 gennaio 1966 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-88: Vasco da Gama; 1988-93: PSV Eindhoven; 1993-95: Barcellona; [...] . Gli allenatori non sempre lo hanno amato, per il suo carattere ribelle e gli atteggiamenti da divo. I tifosi brasiliani invece lo adorano, anche perché con i suoi gol ha trascinato la Seleção a vincere i Mondiali più sofferti, quelli del 1994. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO HAVELANGE – VASCO DA GAMA – BRASILE – SPAGNA – EUROPA

CALCIO - Arabia Saudita

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Arabia Saudita Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Saudi Arabian Football Federation Anno di fondazione: 1959 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: bianco-verde Prima [...] '98. La nazionale saudita è allenata dal brasiliano Carlos Alberto Parreira, commissario tecnico campione del mondo con la Seleção nel 1994, ma è un fallimento: l'Arabia non arriva al secondo turno. Stesso risultato quattro anni dopo, nonostante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] […] membra polifoniche […] di un unico corpo, bello e sudato". Il componimento è teso a rilevare come la vittoria della Seleçao sia "un momento puro di grandezza / e affermazione nello sport" per un'intera nazione che ha dunque scambiato "la morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] voci di mercato. Trascina il Brasile, con ben cinque gol, alla vittoria e forma con Romário una coppia da sogno. In finale la Seleção batte per 3-1 i padroni di casa, chiudendo il torneo con sei vittorie in sei partite. Ancora una volta una nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Brasile

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] alquanto incerto ma la manifestazione sportiva dei Mondiali 2014 in Brasile - al di là del risultato incassato dalla Seleçao, la squadra nazionale - non ha riservato brutte sorprese. In corrispondenza dell’apertura dei giochi si sono verificate nuove ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – HUMBERTO DE ALENCAR CASTELO BRANCO – UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] che il suo ex compagno Zagallo, la preziosa ala tornante di Feola cui era stata affidata la guida della Seleção, aveva messo insieme seguendo un principio inedito e rischioso: riunire i migliori talenti del calcio brasiliano indipendentemente dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2
Vocabolario
Piangina
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali